Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scende il numero dei figli nel 2013, nascite ai minimi storici

I dati riportati dall'Istat

Condividi su:

Nel 2013, secondo i dati dell’Istat, si è toccato il minimo storico con la nascita di soli 514mila bambini. Un trend negativo, per il quinto anno consecutivo. Il numero medio di figli per donna è sceso da 1,42 nel 2012 a 1,39 nel 2013. Circa l’80% dei nuovi nati proviene da donne italiane, il 20% da donne straniere. La fecondità delle prime scende, tra il 2008 e il 2013, da 1,34 a 1,27 figli per donna, ma diminuisce anche la fecondità delle donne immigrate, da 2,65 figli per donna a 2,20 nel medesimo periodo. L’età media al parto sale a 31,5 anni. “Con 1,39 figli per donna, la fecondità nazionale torna nel 2013 ai livelli osservati almeno sei anni prima’’, annuncia l’Istat, che precisa: “Tali trasformazioni riguardano in particolare almeno quattro aspetti, tra loro connessi. Si tratta della propensione a procreare figli in età sempre più avanzata, la compressione e l’invecchiamento al suo interno della popolazione femminile in età feconda, il ruolo esercitato dalle donne immigrate e i differenziali territoriali’’.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook