Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ritrovare il benessere in gravidanza con la danza del ventre

Scegliere un corso preparto con la danza del ventre può donare molti benefici alle gestanti

Condividi su:

A cura di: Ufficio Stampa Ok Corso Preparto

Muoversi lentamente seguendo un ritmo musicale dalle note basse, con movimenti delicati e circolari del bacino e della zona pelvica, in grado di attenuare i dolori alla schiena e tonificare i muscoli addominali: un corso preparto di danza del ventre in gravidanza è in grado di dare questi e altri benefici alle gestanti.


La danza del ventre è una disciplina sempre più diffusa e che sta prendendo sempre più piede anche nei corsi preparto. Questa danza aiuta le donne a trovare la giusta sintonia con il proprio corpo e con il pancione che cresce, riuscendo talvolta anche a favorire il parto naturale.


Questa disciplina è ritenuta una tra le più antiche forme di danza per prepararsi al parto: si può infatti osservare come l’attenzione dei movimenti sia rivolta a una specifica area del corpo, ossia il bacino e il ventre. I movimenti mirano a isolare i vari muscoli di questa zona, concentrando un’attività dolce ma comunque efficace. Il lavoro muscolare che la gestante svolge con la danza del ventre aiuta a entrare maggiormente in sintonia con il proprio corpo e a stabilire una migliore percezione del bambino.


Gli esercizi di rilassamento vengono spesso svolti all’inizio e alla fine delle lezioni di danza del ventre, con l’obiettivo di aiutare la gestante a essere serena e positiva, rendendola così più predisposta a sviluppare un maggiore dialogo con il bambino che porta in grembo.


I muscoli messi più sotto pressione durante la gravidanza possono essere allenati attraverso i movimenti della danza del ventre, esercizi che aiutano a prevenire o ridurre disturbi diffusi tra le donne nel periodo prima del parto come l’incontinenza, e nel periodo del post parto a riabilitare il perineo. I movimenti definiti “onde”, “otto”, “del cammello” e “del serpente”, sono esercizi estremamente utili per mantenere l’addome tonificato e la colonna vertebrale elastica: questo permette alla futura mamma di avere un miglior sostegno del pancione e a recuperare la forma fisica dopo la nascita del bambino. A dare benefici sono anche gli esercizi che coinvolgono il pavimento pelvico, che aiutano a prepararsi alla fase espulsiva del parto.


Per frequentare un corso di danza del ventre in gravidanza è necessario avere lo stesso occorrente richiesto anche dai normali corsi preparto: abbigliamento comodo, calze antiscivolo, un asciugamano, una bottiglietta d’acqua e un grande foulard, possibilmente triangolare (e, perché no, anche colorato). Non va dimenticato che per eseguire qualunque attività sportiva in gravidanza è sempre bene consultare il proprio ginecologo per avere il via libera alla pratica del corso.


Se cerchi un corso preparto o posta parto nella tua città consulta il motore di ricerca di Ok Corso Preparto.

Condividi su:

Seguici su Facebook