Il" taglio del nastro" della giornata dedicata al fair play in Lega Pro, infatti, ha avuto luogo in una scuola di Venezia- Mestre, il Liceo Scientifico Statale Morin con gli studenti e con il confronto " un calcio alla violenza sulle donne", che si inserisce nell'agenda delle varie iniziative messe in campo dalla Lega Pro e dai suoi club per ribadire il no alla violenza.
Sono intervenuti: Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro, Angelo Sanna, Questore di Venezia, Elisabetta Pusiol, Direttore Regionale Veneto Special Olympics Italia, Nadin Ercegovic, tennista, Dante Scibilia, Direttore Generale Venezia F.C., Massimo Candotti, responsabile Comunicazione Calcio Padova, Daniele Panizzi e Michele Molin, Associazione Eve.
E' stato il primo di una serie di eventi collaterali al derby tra Venezia F.C. e Calcio Padova, valido per la 15esima giornata del girone B.
" Il Fair Play's Day e' una giornata dedicata interamente al fair play e si realizza anche con il supporto dei club- ha dichiarato Gabriele Gravina- e stiamo lavorando affinché diventi una data fissa in più città dove sono presenti le nostre società . Fair play si lega a etica, dialogo, confronto e rispetto: abbiamo pensato che il luogo più adatto per il "battesimo" della giornata doveva essere una scuola e i protagonisti, i giovani".
Nel pomeriggio si e' tenuto l'incontro con gli atleti veneti delle Paralimpiadi di Rio 2016 con Francesco Bettella e Sandra Truccolo, che hanno raccontato le loro vittorie ai settori giovanili del Venezia F.C. e del Calcio Padova che si è conclusa con Venezia-Padova 1-3.
Apprezzato dai giovani calciatori anche l'intervento di Daniele Scarpa, marito di Sandra Truccolo, ex campione del mondo e campione olimpico della canoa.