Matteo Renzi, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri proclama: "La Presidenza ha richiesto formalmente a ministri competenti un parere sulla vicenda del governatore della Campania. E' nostro intendimento procedere alla sospensione come previsto dalla legge Severino del presidente della Regione Campania: stiamo attendendo il parere dei ministri e che l'Avvocatura dello Stato ci spieghi come questa procedura si deve svolgere, in considerazione del fatto che è un provvedimento inedito. Per la prima volta si applica non già a una figura istituzionale in carica ma a una figura istituzionale che deve essere proclamata e che deve entrare in carica. Abbiamo chiesto formalmente di conoscere la procedura prevista, e nelle prossime ore immaginiamo di procedere rispettando la legge e la procedura che ci verrà proposta."
Renzi prosegue: "Il Cdm ha stabilito anche che tutti i decreti legislativi sulla riforma fiscale slittino a venerdì prossimo. I decreti attuattivi della delega fiscale presentano un testo da limare, perciò abbiamo preferito rinviare l'approvazione definitiva a venerdì. Se io non torno in tempo, sarà Pier Carlo Padoan a presiedere il Consiglio dei ministri", ha spiegato Renzi, il quale durante la campagna elettorale aveva dichiarato di non prendere lezioni di legalità da nessuno e sostenuto la candidatura di Vincenzo De Luca.