Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fiamme sul traghetto tra l'Italia e la Grecia: naufragio nell'Adriatico

Ancora in corso le operazioni di salvataggio, una vittima

Condividi su:

Nella notte un incendio si è sviluppato nei locali del garage a bordo della motonave “Norman Atlantic”, in servizio tra il porto greco di Patrasso e quello di Ancona, mentre si trovava a circa 33 miglia nautiche dell' isola di Othonoi. Le fiamme nel garage, dove erano parcheggiate almeno 195 veicoli, si sono presto propagate costringendo il comandante ad ordinare l'evacuazione, che complice il buio e le avverse condizioni meteo si è resa subito difficile. Il traghetto aveva a bordo
422 passeggeri, tra cui 22 di nazionalità italiana, e 56 membri d'equipaggio che hanno iniziato le manovre di abbandono della nave a bordo delle scialuppe, che si sono subito rivelate pericolose a causa delle onde alte cinque metri e il mare a forza 7/8, tanto che alcuni naufraghi, tra cui due bambini, sono caduti in acqua e sono stati evacuati a Galatina (Lecce)  e ricoverati in ospedale insieme ad un altri sette  passeggeri colpiti da ipotermia. Finora sono 158 le persone evacuate dalla nave per mezzo degli elicotteri, con i quali è stata trasportata a bordo anche un'equipe medica, in quanto non è stato possibile abbordare il traghetto per il mare in tempesta da parte delle altre navi: una motovedetta della Guardia Costiera è riuscita a portarsi sottobordo ma ha dovuto rinunciare per non creare una situazione di pericolo. Le operazioni di soccorso sono in pieno svolgimento: in questo momento l'unità speciale anfibia “San Giorgio” della Marina Militare Italiana, pur partita con notevole ritardo, si sta portando nella zona mentre i rimorchiatori stanno agganciando la nave, che al momento sta navigando senza controllo in acque albanesi, e continuano a spruzzare acqua sulla Norman Atlantic, in cui l'incendio è stato circoscritto al ponte 5. “Le operazioni di soccorso andranno avanti per tutta la notte e fin quando è necessario” - ha annunciato il Ministro della Difesa Pinotti mentre è stata data la conferma di un morto tra i naufraghi, caduto in acqua nel tentativo di salvarsi, da parte della Guardia Costiera che sta trasportando a Brindisi la salma. Fin dalle prime ore la sciagura della Norman Atlantic ha visto diffondere sul web foto e video poi rivelati falsi, insieme all'informazione data qualche ora fa della presunta inclinazione della nave, poi rivelatasi l'abbaglio di un soccorritore di Otranto, insieme all'appello di un noto giornale nazionale italiano rivolto ai passeggeri per inviare foto del naufragio in corso, che ha suscitato ampio sdegno tra i social network. L'Aeronautica Militare italiana in questi minuti sta rischierando un gruppo aereo misto con aerei adatti al volo notturno mentre la città di Brindisi si prepara ad accogliere la nave ed i naufraghi ancora a bordo, che al momento sono 317. Giornata nera oggi per la Marina, che ha visto anche la collisione nel porto di Ravenna di due mercantili, battenti bandiera turca e del Belize, con il bilancio di 2 morti e quattro dispersi ad ora. 

Condividi su:

Seguici su Facebook