Il tema sarà all’attenzione del premier Mario Draghi. Lo stato di emergenza Covid scadrà il 30 aprile. E l’ipotesi sulla quale si sta imbastendo il ragionamento è di spostare il termine fino al 31 luglio, a un anno esatto dalla prima scadenza.
Dichiarato il 31 gennaio 2020 con scadenza a sei mesi dopo, dunque al 31 luglio, è stato prorogato una prima volta al 15 ottobre 2020, poi al 31 gennaio scorso quindi a fine aprile. La durata dello stato d’emergenza non può superare i 12 mesi anche se è prorogabile per non più di un altro anno - rispetto alla prima scadenza, non alla dichiarazione. In realtà è possibile estenderne la durata anche oltre i 2 anni, ma per farlo occorre un intervento legislativo approvato dal Parlamento.
la legge, dunque, adesso si può prorogare fino al 31 luglio, la data attorno alla quale si sta ragionando al momento. Un atto dovuto, l’estensione della durata dell’emergenza, per far entrare nel vivo la campagna di vaccinazione.