Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mosè e Gesù i due faraoni che non regnarono

Le rivelazioni della studioso Alessandro De Angelis

Condividi su:

Dott. De Angelis state per uscire con il nuovo libro Exodus, dopo il Nuovo Testamento, dove avete ricostruito la genealogia di Gesù, di sangue egizio-romano e di discendenza davidica da parte del nonno Simone Boeto, ora state andando sul vecchio testamento e su Mosè. Per le sue scoperte su Gesù si è avvalso in primis dei libri dello storiografo G. Flavio, dando consistenza documentale alle vostre scoperte. Anche per la ricostruzione della figura di Mosè avete un supporto documentale?

Stiamo parlando di un libro accademico con ben 23 pagine di bibliografia, le documentazioni sono storico-archeologiche e quindi a prova di confutazione. Usciremo con comunicati stampa in Italia ed all'estero, la scoperta è di quella che lascia il segno e permette di far luce per la prima volta su eventi storici di oltre 3000 anni fa.

Quindi Mosè è un personaggio storico realmente esistito? Come per Gesù avete trovato le prove della sua esistenza?

Si, era il primogenito di un importante faraone, Amenhotep III. Sigmund Freud era andato molto vicino alla verità, ipotizzò che Mosè fosse Thutmoses, in egizio figlio di thot, che in seguito cambiò il suo nome in Akhenaton. Invece era proprio Thutmoses, dato per morto dagli egittologi in quanto non regnò. Il primogenito del faraone doveva diventare suo successore, mentre al secondogenito veniva data la titolatura di viceré di Nubia. In questo caso, attraverso graffiti abbiamo trovato Thutmose viceré di Nubia sotto suo fratello Akhenaton. Un'inversione di ruoli, dove Mosè invece di essere faraone venne fatto viceré a svantaggio di suo fratello.

Ma come fa a dire che Thutmose era il Mosè della Bibbia?

Ancora una volta abbiamo messo in comparazione il racconto su Mosè dello storiografo G. Flavio, che dice di aver appreso quello che narra dall'Antico Testamento, con i reperti archeologici, trovando le prove che sveleremo dopo l'uscita del libro a meta ottobre. Ma oltre a svelare l'identità di Mosè nel mancato faraone Thutmose, abbiamo ricostruito il luogo dello scontro con il faraone, il percorso, la collocazione del Monte Sinai e tantissime altre scoperte.

Almeno un'anteprima, perché Mosè non divenne il faraone d'Egitto come gli sarebbe spettato in quanto primogenito del faraone Amenhotep III?

La spiegazione la fornisce la Bibbia. Mosè uccise un egiziano per difendere un israelita. Questo evento deve aver suscitato un enorme scalpore, la notizia si diffuse ed il padre fu costretto a detronizzarlo in favore del fratello. Mosè si dovette accontentare di essere viceré di Nubia.

Quindi la guerra con il faraone fu una guerra di potere?

Certo, come per Gesù ci siamo trovati davanti alla solita storia di guerra, politica e potere, coperta dalle religioni con falsi miracoli e falsi dèi per coercizzare i popoli. Il dio biblico Yahweh altri non era che il dio Egizio Aton/Adon-Ay, di cui erano adoratori sia Mosè che Akhenaton, ed è per questo motivo che Gesù ha continue diatribe con gli ebrei ed i farisei, accusandoli di essere gli adoratori del diavolo:

Vangelo di Giovanni
Gesù disse loro: Voi siete progenie del diavolo, ch’è vostro padre, e volete fare i desideri del padre vostro. Egli è stato omicida fin dal principio e non si è attenuto alla verità, perché non c’è verità in lui. Quando parla il falso, parla del suo, perché è bugiardo e padre della menzogna. E a me, perché dico la verità, voi non credete. Chi di voi mi convince di peccato? Se vi dico la verità, perché non mi credete?  Chi è da Dio ascolta le parole di Dio. Per questo voi non le ascoltate; perché non siete da Dio.

Quindi Gesù non adorava lo stesso dio degli Ebrei? Quale dio adorava?

Gesù era nipote di Cleopatra, madre di Maria, e di Alessandro Heli, nato da Cleopatra e da Marco Antonio. Alessandro Heli era il faraone, padre di Giuseppe, da cui si recò la sacra famiglia quando fuggì in Egitto inseguita da Erode:

Quanto segue l'abbiamo trovato scritto nel libro del pontefice Giuseppe vissuto al tempo di Cristo; alcuni dicono che egli sia Caifa. […] [24, 1] A Matarea. Si diressero poi a quel sicomoro che oggi è detto Matarea. Gesù  fece scaturire una sorgente a Matarea, nella quale la signora Maria lavò la sua camicia.... Indi discesero a Misr.  Visto il Faraone rimasero tre anni in Egitto" (Vangelo Arabo  dell'infanzia  del  Salvatore).

Gesù era l'ultimo faraone d'Egitto della dinastia Tolemaica e come Mosè non regnò. Il culto di Aton fu portato avanti dai Giudei espulsi insieme agli israeliti con Mosè, gli Yahud che trasformarono infine Aton in Yahweh. Gesù era invece sacerdote del culto di Iside ed Osiride, tanto che l'imperatore Adriano disse che i cristiani sono gli adoratori del culto di Serapide, un dio egizio costruito sul sincretismo di Osiride e del dio egizio Api. Ma al di la di queste divergenze ciò che è importante sottolineare è il messaggio d'amore di Gesù quando dice ama il prossimo tuo come te stesso, un Gesù di sangue e di cultura egizio-romano, contrapposto al dio bellico guerrafondaio Yahweh che elesse un patto di alleanza con Israele, e che disse che tutti i popoli devono essere sgabello ai suoi piedi e di ritorno ai piedi di Israele. Cosa che sta oggi avvenendo, grazie ai banchieri sionisti che attraverso le banche centrali, emettono moneta debito generando debito truffa e dittatura negli stati sotto il controllo della BCE, grazie ai politici che hanno venduto la sovranità monetaria che doveva appartenere allo stato e quindi al popolo.

In questo libro oltre al suo nome c'è anche quello di Andrea Di Lenardo.

Si è un ricercatore universitario specializzato in storia del vicino oriente antico, la sua collaborazione è stata determinante e il libro inizia con la storia dell'esodo degli Hyksos, dove svela l'identità dei patriarchi della Bibbia. Ora mentre io mi sto dedicando alla ricostruzione storica romanzata della vera storia di Mosè e dell'esodo biblico, lui sta scrivendo il libro di collegamento da Mosè a Gesù, spiegando la nascita dello stato di Giuda fino ad Israele, la nascita di Yahweh dal dio egizio Aton e i famosi Elohim della Bibbia, che vogliono farci credere essere degli alieni.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook