Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vantaggi e svantaggi di un corso preparto a domicilio

Prepararsi alla nascita del bambino con un corso di accompagnamento al parto direttamente a casa

Condividi su:

A cura di: Ufficio stampa Ok Corso Preparto


L’arrivo del bebè è un momento emozionante, un’esperienza che cambia la vita e che, tuttavia, implica un impegno fisico ed emotivo che può cambiare la vita di coppia. È consuetudine dire che il corpo della donna è stato creato apposta per avere un bambino, ma questo non vuol dire che le future mamme non sentano il bisogno di ricevere assistenza. Un corso preparto può rivelarsi appunto molto utile per ricevere il supporto di professionisti, come ginecologi e ostetriche.


Talvolta però non è possibile riuscire a frequentare i corsi direttamente nella sede in cui si tengono a causa di impegni di lavoro, problemi di salute, gravidanza a rischio o altri programmi. Una soluzione per risolvere questa incompatibilità è offerta dai corsi preparto a domicilio. A offrire questa possibilità sono molte strutture pubbliche e private, che prevedono di mandare a domicilio un’ostetrica – o un altro professionista – che possa assistere la futura mamma in orari e giorni a lei più comodi.


Questo tipo di corso ha dei vantaggi: il primo fra tutti è, ovviamente, quello di evitare spostamenti da casa, in particolare per quelle donne che sono costrette al riposo per tutelare il corso della gravidanza. La presenza a casa propria dell’ostetrica garantisce la possibilità di imparare tutte quelle nozioni che si sarebbero apprese in un corso preparto tenuto in una struttura esterna. La gestante però può beneficiare di un altro vantaggio: avendo a disposizione solo per sé l’ostetrica, può seguire lezioni create su misura per le sue esigenze. L’ostetrica potrà così rispondere esclusivamente ai suoi dubbi senza doversi dividere tra molte mamme, come invece accade in una lezione di gruppo.


Ma accanto a questi vantaggi si possono trovare alcuni svantaggi: una componente spesso sottovalutata è il valore degli incontri svolti con altre mamme. In un corso tradizionale, infatti, è possibile confrontarsi con altre future mamme, condividere i propri dubbi e creare nuove amicizie. Con un corso preparto a domicilio si è costretti a rinunciare a questa possibilità di trarre beneficio dallo spirito di gruppo, con il quale confrontarsi non solo prima ma anche dopo il parto.


In buona sostanza per ogni futura mamma non esiste un corso preparto perfetto, ma bisogna scegliere quello più adeguato alle proprie esigenze e alla propria personalità, avendo la consapevolezza che per ogni scelta esistono sempre dei pro e dei contro.


Cerca il tuo corso preparto ideale su www.corso-preparto.it

Condividi su:

Seguici su Facebook