Si è concluso il campionato di Serie B e sono arrivati verdetti importanti: all’Adriatico la Salernitana batte per 0-3 il Pescara, già retrocesso in Serie C e festeggia il ritorno in Serie A dopo 23 anni. Per i campani sono andati a segno Anderson (su calcio di rigore), Casasola e Tutino. Il Monza crolla in casa contro il Brescia (0-2) e con questo risultato conclude il campionato al terzo posto mentre la squadra di Clotet si qualifica ai play-off promozione.
Cade anche il Lecce in casa della capolista Empoli per 2-1 con i salentini che erano passati in vantaggio con Rodriguez e nella ripresa i toscani ribaltano il risulto con La Mantia e Matos.
Si salva il Pordenone e condanna il Cosenza alla retrocessione in Serie C senza la disputa dei play-out con i friulani che hanno battuto proprio i calabresi per 2-0 negli ultimi 12 minuti di gara prima con il gol di Butic poi l’autogol di Luca Crecco. Il Cosenza torna in Serie C dopo 3 anni di cadetteria.
L’Ascoli di Sottil, già salvo, perde contro il Chievo con un secco 3-0 e consente agli scaligeri di qualificarsi all’ultima graduatoria dei play-off. La SPAL vince contro la Cremonese per 1-0 ma non basta perché non si qualifica agli spareggi-promozione, chiudendo il campionato a parità di punti a 56, con Brescia e Chievo. Crollo della Reggina al Granillo contro il Frosinone di Grosso che vince per 0-4 grazie alla tripletta di Novakovic ed una rete di Camillo Ciano.
Vince anche il Vicenza contro la retrocessa Reggiana per 2-1. A passare in vantaggio sono i veneti con Capitan Giacomelli ma la Reggiana pareggia al 37’ con Yao e al 91’ la squadra di Di Carlo trova la rete della vittoria con Jallow.
L’Entella perde in rimonta al Garibaldi contro il Pisa di Luca D’Angelo per 3-2. I liguri si fanno rimontare dopo l’iniziale vantaggio Koutsoupias ma al 38’ i toscani pareggiano con Belli. Nella ripresa il Pisa ribalta il risultato in 5 minuti prima con il calcio di rigore realizzato da Marsura poi con Palombi ma a nulla serve il gol di Dragomir.
Termina 1-1 il derby veneto tra Venezia e Cittadella, entrambe qualificate ai play-off con Bocalon che porta in vantaggio i lagunari poi, nella ripresa, il Cittadella pareggia con Baldini.
PLAY-OFF: Gli spareggi promozione inizieranno giovedì 13 maggio con Venezia-Chievo alle ore 21:00 e Cittadella-Brescia alle ore 18:00 (entrambe gara unica). In caso di parità dopo 120' passa la meglio classificata.
Le semifinali si giocheranno andata (17 maggio) e ritorno (20 maggio). Il Monza affronterà la vincente di Venezia-Chievo mentre il Lecce affronterà la vincente di Cittadella-Brescia mentre la doppia finale si giocheranno domenica 23 maggio alle ore 21:15 mentre il ritorno giovedì 27 maggio alle ore 21:30.