Si conclude l' edizione del 2017 della Paris-Dakar con vittoria di Stephane Peterhansel re incontrastato della competizione alla sua tredicesima vittoria su Peugeot 3008. Tredici vittorie per il pilota francese dal 1991 ad oggi, 6 vittorie nelle moto e 7 nelle auto.
Il pilota francese vince lasciandosi alle spalle gli altri due piloti francesi Sebastien Loebb e Cyril Despres entrambi anche loro su Peugeot 3008. Una tripletta fantasctica per la casa automobilistica francese regina incontrastata della competizione, un dominio che vede il primo diretto avversario nella Toyota dello spagnolo Nani Roma distaccata di un ora e 16 minuti giunta al quarto posto.
Un ultima tappa quella da Rio Cuarto a Buenos Aires che ha visto trionfare nelle auto Sebastien Loebb, una vittoria che però non è valsa a fargli vincere la gara. Nelle moto vince il britannico Sam Sunderland su KTM davanti al compagno di squadra Mathias Walkner, Sunderland è il primo pilota britannico a vincere nella Paris-Dakar.
Nei Camion l' equipaggio Nikolaev-Yakolev-Rybakov su Kamaz vincono il Raid staccando di 18'58" l' altro equipaggio composto da Sotnikov-Akmadeev-Lenov sempre su Kamaz, terzo l' Iveco di Derooy-Torallardona-Rodenwald giunto a 41'19". Si conclude l' edizione del 2017 del Raid per eccellenza, una corsa che ha offerto grande spettacolo e visto un dominio Peugeot incontrastato nelle auto con la vittoria del pluridecorato Stephane Peterhansel, nominato ormai "Mister Dakar".