Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Panorama sportivo di Mercoledì 7 Dicembre 2016

Nuoto Ciclismo Sci Alpino e Tennis illuminano il Panorama sportivo di oggi

Condividi su:

Nuoto Federica Pellegrini sbanca i mondiali di Windsor oro nei 200 stile libero e argento nella staffetta

È una Federica Pellegrini d' oro e d' argento quella vista ai mondiali di Windsor in Canada. Oro nei 200 stile libero e argento nella staffetta per la Federica nazionale che con determinazione e tanta voglia di vincere sbanca il mondiale realizzando due grandissime prestazioni. La "Divina" ha fatto segnare il tempo di 1'51"73 nei 200 stile libero battendo Katinka Hosszu, poi nella staffetta dei 4x100 donne Federica conquista l' argento piazzandosi insieme alle compagne Erika Ferraioli, Silvia di Pietro e Aglaia Pezzato, al secondo posto dietro gli U.S.A e davanti all' Olanda.

Ciclismo Davide Rebellin a 45 anni ancora in sella deciso a non mollare

Un Davide Rebellin inossidabile quello che appartiene al ciclismo di casa nostra, 45 anni e non sentirli affatto, classe 1971 pronto nuovamente a salire in sella per il team Kuwait-Cartucho.es dopo non essere stato confermato dalla sua ex squadra la CCC Polsat. Sembra tutto fatto dunque per il ciclista vicentino al via nella prossima avventura kuwaitiana, che nel 2017 compirà 46 anni.


Sci a Santa Caterina Valfurva e a Kvitfjel i recuperi del Super G e della discesa libera di Lake Luoise

Saranno svolte in due tappe in due nazioni differenti e distanti i recuperi delle prove del Super G rinviato il mese scorso a Lake Louisiana in Canada per assenza di neve. Italia e Norvegia sono le due nazioni coinvolte, a darne notizia ufficiale è stata la FIS coi recuperi in programma il prossimo 27 Dicembre a Santa Caterina Valfurva in affiancamento alle due prove del dopo Natale con in programma il 28 la combinata e il 29 Dicembre la discesa libera. La discesa libera invece sarà recuperata in Norvegia a Kvitfjel il 24 Febbraio prossimo dopo il mondiale di Saint Moritz.

Tennis Djokovic lascia Becker dopo tre anni di innumerevoli successi

Un divorzio consensuale quello tra Novak Djokovic e Boris Becker, che arriva dopo tre anni di successi e vittorie per il tennista Serbo. Si chiude così un periodo importante della carriera del tennista Serbo che insieme all' allenatore tedesco, ex campione del tennis di ieri ha raggiunto ben 25 titoli sei dei quali nello Slam. Non sono resi noti i motivi della separazione tra i due, anche se nell' ambiente tennistico da tempo trapelavano notizie su un possibile divorzio. Adesso Djokovic dovrà guardare al futuro che sembra essere prossimo, in merito anche ad alcune sue brevi dichiarazioni apparse sui social, dove si dice pronto a decidere i prossimi passi da fare.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook