Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pallanuoto, il Setterosa riparte da Firenze con la sfida contro la Francia

La formazione parzialmente rinnovata inizia il nuovo quadriennio olimpico che si concluderà a Tokyo 2020

Condividi su:

Il nuovo ciclo del Setterosa di pallanuoto passa da Firenze. Martedì 22 novembre alle 20.15 le ragazze di Fabio  Conti affronteranno la Francia nella partita inaugurale della fase preliminare della World League 2016-2017. Il match si svolgerà alla piscina Nannini, ex Bellariva, e l’attesa per vedere all’opera il nuovo “dream team” azzurro è altissima. Oggi, a Palazzo Vecchio, nella sala dedicata al giornalista Ennio Macconi, Il vice presidente della Federazione Italiana Nuoto Andrea Pieri e il presidente della FIN Toscana Roberto Bresci, insieme al commissario tecnico Conti e alle ragazze al completo, hanno presentato l’importante appuntamento per poi trasferirsi nella sala consiliare del comune dove le atlete medagliate hanno ricevuto le pergamene dalle mani del sindaco Dario Nardella e dell’assessore allo sport Andrea Vannucci. Quella di domani e’ la prima uscita ufficiale del Setterosa dopo l’argento ai Giochi di Rio de Janeiro che ha riportato la Nazionale femminile sul podio 12 anni dopo l’oro di Atene 2014.
Il setterosa si presenta parzialmente rinnovato. Mancano Tania di Mario e Teresa Frassinetti, giocatrici di grande esperienza che facevano la differenza. “Ci dobbiamo focalizzare su ciò che abbiamo fatto di buono per arrivare fino a Rio e gestire bene il ricambio generazionale perché mancano delle atlete di esperienza sostituite da  ragazze giovani – ha spiegato il ct Fabio Conti - Bisogna avere la pazienza di aspettare e di far crescere queste  atlete. Non è importante vincere o perdere questo incontro quanto vedere nelle giocatrici che entrano in squadra che macinano il gioco e che applicano quegli automatismi che devono diventare la filosofia del quadriennio. Poi il tempo ci dirà se daranno buoni frutti”.
Conti invita anche a non sottovalutare le avversarie. “la Francia è una squadra solida che ha giocato una buona pallanuoto contro noi e noi dobbiamo fare attenzione anche in virtù del rinnovo della squadra. Non ci sono crediti che ci portiamo dietro dalle olimpiadi  o dal passato. Si riparte tutti dallo stesso livello ed necessaria avere molta concentrazione per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.
L’incontro sarà ripreso dalle telecamere di Rai Sport 1 che trasmetteranno in alta definizione partita, pre-partita e interviste rigorosamente in diretta con la telecronaca di Dario Di Gennaro e il commento tecnico del vice presidente federale, ex campione azzurro di nuoto e pallanuoto, Francesco Postiglione. Tra gli ospiti della partita, il Presidente della Fiorentina FC femminile, Sandro Mencucci, accompagnato dalle calciatrici Giulia Orlandi, Ilaria Mauro, Martina Fusini e Stephanie Ohrstrom. La squadra viola dopo sei giornate guida il campionato di serie A con 18 punti e sabato scorso ha vinto al Don Mosso di Torino con il Luserna. Il biglietto d’ingresso è di 10,00 euro e l’incasso verrà devoluto in beneficenza alla Caritas di Rieti, a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto.
Queste le magnifiche 13 azzurre che sono state convocate: Giulia Gorlero (NC Milano), Chiara Tabani (Sabadell), Arianna Garibotti (L'Ekipe Orizzonte), Elisa Queirolo (Plebiscito Padova), Federica Radicchi (Despar Messina), Rosaria Aiello (Despar Messina), Domitilla Picozzi (SIS Roma), Roberta Bianconi (Olympiakos), Giulia Emmolo (Olympiacos), Valeria Palmieri (L'Ekipe Orizzonte), Arianna Gragnolati (Rapallo Pallanuoto), Laura Barzon (Plebiscito Padova) e Federica Lavi (Rapallo Pallanuoto). Rispetto a Rio, hanno lasciato la nazionale Tania Di Mario e Teresa Frassinetti che proseguono a giocare con i rispettivi club (L'Ekipe Orizzonte e Bogliasco Bene), Alexandra Cotti, Francesca Pomeri e Laura Teani. Tornano a indossare la calottina del Setterosa, insieme a Valeria Palmieri e Laura Barzon che già ne fanno parte in pianta stabile, Domitilla Picozzi, Arianna Gragnolati e Federica Lavi . Italia e Francia negli ultimi dodici mesi si sono incontrate sei volte. Il bilancio è di cinque vittorie per le azzurre che adesso sperano di inanellare l’ennesimo successo contro le transalpine.

Ma ecco il calendario :della fase preliminare

Gruppo A
Russia, Grecia e Olanda
Gruppo B
Italia, Francia e Ungheria
1^ giornata – 29 novembre 2016
Grecia-Olanda e Francia-Ungheria
2^ giornata – 20 dicembre 2016
Olanda-Russia e Italia-Francia (anticipo 22 nov)

3^ giornata – 24 gennaio 2017
Grecia-Russia e Ungheria-Italia
4^ giornata – 21 febbraio 2017
Olanda-Grecia e Ungheria-Francia
5^ giornata – 28 marzo 2017
Russia-Olanda e Francia-Italia
6^ giornata – 18 aprile 2017
Russia-Grecia e Italia-Ungheria

Albo d’oro
2004 1.USA 2.HUN 3.ITA
2005 1.GRE 2.RUS 3.AUS
2006 1.USA 2.ITA 3.RUS
2007 1.USA 2.AUS 3.GRE
2008 1.RUS 2.USA 3.AUS
2009 1.USA 2.CAN 3.AUS
2010 1.USA 2.AUS 3.GRE
2011 1.USA 2.ITA 3.AUS
2012 1.USA 2.AUS 3.GRE
2013 1.CHN 2.RUS 3.USA
2014 1.USA 2.ITA 3.AUS
2015 1.USA 2.AUS 3.NED
2016 1.USA 2.ESP 3.AUS


 

Condividi su:

Seguici su Facebook