Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Serie A: conclusa la nona giornata

Una nona giornata all'insegna del gol quella che si è conclusa

Condividi su:

Serie A conclusa la nona giornata, cadono Juventus e Inter, bene Milan, Roma, Napoli e Fiorentina.
Una nona giornata all' insegna del gol quella che si è conclusa con il posticipo serale delle 20:45 tra Roma e Palermo, dove i giallorossi hanno vinto per 4-1 grazie ai gol di Salah, Paredes, Dzeko ed El Shaarawy, di Quaison il gol della bandiera del Palermo. Roma che con questa vittoria tiene il passo col Milan ed entrambe di avvicinano alla Juventus capolista, caduta sotto i colpi del " Diavolo" ieri sera nell' anticipo delle 20:45. Una gara che ha visto vincere il Milan grazie al gol di Locatelli, giovanissimo virgulto del calcio italiano, sugli scudi ieri sera insieme a Donnarumma portierone rossonero. Una Roma che col suo divario tecnico inguaia ulteriormente il Palermo penultimo insieme all' Empoli che pareggia 0-0 in casa contro il Chievo Verona. Sempre negli anticipi di ieri, si registra la vittoria della Sampdoria per 2-1 sul Genoa nel derby della lanterna, coi gol di Muriel per i doriani, Rigoni per il Genoa e lo sfortunato autorete di Izzo al 47' che regala la vittoria ai blucerchiati.

Vittoria dell' Udinese nel Lunch Match della Domenica per 3-1 contro il Pescara, alla doppietta di Théréau accorcia le distanze per il Pescara Alberto Aquilani, poi al 93' Zapata firma la vittoria friulana, Udinese che prende fiato nella bassa classifica lasciandosi alle spalle Pescara, Empoli, Palermo e Crotone. Alle 15 invece sorprendente vittoria dell' Atalanta  che all' Atleti Azzurri d' Italia abbatte l' Inter all 88' con Pinilla dopo essere passata in vantaggio con Masiello ed essere raggiunta da una grande punizione di Eder. Atalanta che dopo aver ridimensionato il Napoli due domeniche fa e dato del filo da torcere alla Fiorentina lo scorso turno di campionato, vince con merito sui nerazzurri, lasciandoseli alle spalle di due punti e andando in classifica a ridosso delle prime cinque. Spezza l' avvio opaco di campionato la Fiorentina, che va a vincere per 5-3 a Cagliari. Un bel risultato che porta le firme di Kalinic autore di una tripletta e Bernardeschi, doppietta per lui. Di Gennaro, Capuano e Borriello firmano i gol sardi. Una vittoria importante che rilancia i Viola in classifica e da morale anche dopo la vittoria in Europa League nel turno di Giovedì scorso contro lo Slovan Lieberec.

Adesso la Fiorentina è a soli tre punti dal Torino quinto e con una partita ancora da recuperare per metà partendo dal risultato di 0-0 contro il Genoa, e dietro di un punto dal Cagliari. Vince il Napoli in trasferta a Crotone, una vittoria col brivido, dato che dal 31' del primo tempo il Napoli è stato costretto a giocare in 10 per l' espulsione di Gabbiadini autore di una brutta reazione verso un avversario, rosso diretto e Napoli in dieci. Napoli che però non si fa sorprendere e dopo essere passato in vantaggio quando si era ancora 11 contro 11 con Callejon, trova il raddoppio con Maksimovic. Rosi accorcia le distanze per i calabresi all' 89' ma ormai è tardi per recuperare, così il Napoli vince e non perde contatto con Roma, Milan e Juventus.

Crotone sempre più fanalino di coda con un punto e che mercoledì sarà impegnato in trasferta a Firenze contro la Fiorentina. Quattro gol tra Torino e Lazio, due delle squadre apparse più in forma in questo avvio di campionato. Torino che passa in vantaggio al 20' con Iago Falque, raggiunto al 71' da Immobile e sorpassato all' 84' dal gol laziale di Murgia, quando tutto ormai sembrava finito, il vecchio cuore granata ha battuto ancora, e agguantato il pareggio al 92' grazie al gol di ljajic su rigore. Torino e Lazio adesso dopo il risultato di oggi sono rispettivamente quinta e sesta a pari punti con 15. Alle 18 un altro pareggio, quello tra Bologna e Sassuolo, il derby dell' Emilia Romagna, col Bologna che passa in vantaggio al 10' con Verdi, ma viene raggiunto all' 86'dal Sassuolo col gol di Matri subentrato a Iemmello al 72'della ripresa. Un punto separa le due squadre che finora hanno espresso un bel calcio rivelandosi come piacevoli sorprese del torneo. Adesso occhi puntati sulla prossima giornata, la decima, in programma mercoledì prossimo alle 20:45, con l' anticipo di Martedì allo stesso orario tra Genoa e Milan in casa del Genoa e il posticipo di Giovedì 27 Ottobre sempre alle 20:45 tra Palermo e Udinese in casa del Palermo. Inter-Torino sarà la partita di cartello del Mercoledì.

Condividi su:

Seguici su Facebook