La FIA federazione internazionale dell' automobilismo, ha annunciato ieri il nuovo calendario per la prossima stagione nel 2017. La prima bandiera a scacchi sventolerà il 26 Marzo prossimo, nel Gran Premio d' Australia, per poi riprendere a sventolare il week end successivo nel Gran Premio di Cina.
Una partenza posticipata rispetto alle scorse edizioni, che darà modo ai team di mettersi in pari coi nuovi regolamenti e le innovazioni tecnologiche, che nel 2017 caratterizzeranno notevolmente le monoposto. Nuove ali sporgenti, nuove disposizioni per gli alettoni e le monoposto più larghe saranno le novità della prossima stagione, insieme alle modifiche del regolamento e alcune novità nel calendario.
Da confermare la data del Gran Premio di Germania, mentre il Gran Premio di Spagna sarà il primo evento d' Europa per la F1 e il quinto in calendario, resta invariata la data del Gran Premio di Monza che sarà come sempre programmata per la prima settimana di Settembre. Novità poi come anticipato nel regolamento, a partire dal motore, con il pilota soggetto a penalità se presenterà più di un elemento della power unit, infatti potrà presentarne solo uno e l' ultimo usato, novità anche per i caschi dei piloti, le livree dei caschi dovranno essere sempre le stessa per tutta la stagione per consentire un più facile riconoscimento, tuttavia in occasione di un Gran Premio speciale come quello di "casa", al pilota sarà consentito per tale Gran Premio di correre con una livrea speciale creata ad hoc.
Ma la più sostanziale novità sarà quella che durante l' entrata in pista della Saefty Car in condizione di gara bagnata ( Wet Race), le auto percorreranno alcuni giri dietro la Saefty Car, e poi quando le condizioni della pista e le condizioni meteo saranno ottimali per ripartire, le monoposto si disporranno sulla griglia di partenza, mantenendo le posizioni attuali e partiranno nuovamente da fermo. Una stagione ricca ed attesa quella del 2017 che con le novità introdotte sia sul piano regolamentare sia sul piano delle nuove tecnologie applicate, promette spettacolo e colpi di scena, scaldiamo quindi i motori e teniamoci pronti ad una nuova ed entusiasmante stagione di Formula Uno