Sabato 11 giugno, seconda giornata degli Europei.
Tre partite in programma, quella che chiude il primo turno del girone A, Albania-Svizzera, e le due che aprono i giochi nel girone B. La partita clou avrebbe dovuto essere Inghilterra-Russia delle 21.00 (allo "Stade Vélodrome" di Marsiglia), valevole per il girone B, ma nei fatti la gara più significativa ha finito per essere quella che ha visto il brutto esordio dell’Albania di De Biasi, al centro di tanta attesa e curiosità, contro la Svizzera dell’ex tecnico laziale Petković. A Lens, allo "Stade Bollaert-Delelis" (fischio d’inizio alle 15.00), ad imporsi sono stati infatti gli elvetici con un gol del difensore Fabian Schär, al 5’. Per effetto di questo risultato, la classifica del gruppo A dice che, dopo il primo giro di partite, Francia e Svizzera sono appaiate in testa con 3 punti, mentre Romania e Albania restano ferme al palo con 0 punti.
Quanto al girone B, abbiamo per il momento un’unica squadra capolista: si tratta del Galles di mr. Coleman, che nella gara delle 18.00 a Bordeaux (stadio "Bordeaux-Atlantique") ha superato la Slovacchia grazie alle reti di Bale al 10’ e di Robson-Kanu all’81’. I rossoblù di Kozák, che erano riusciti a pareggiare momentaneamente al 61' con Duda, ocupano da soli il fondo della classifica del raggruppamento, dal momento che le altre due squadre incluse in esso, quella inglese e quella russa, si sono divise la posta.
Dunque il primo pareggio dell’Europeo è quello che ha visto protagoniste l’inghilterra e la Russia: dopo un primo tempo senza reti ma non senza emozioni e altri venti minuti abbondanti della ripresa di assoluta incolumità per entrambe le parti, i leoni britannici hanno provato a rompere l’equilibrio passando in vantaggio al 73’ con Dier. La replica russa è arrivata tardi, ma è arrivata: pecisamente al 92’ con Berezuckij. E al prossimo giro ci sarà inghilterra-Galles, derby del Regno Unito ad alta intensità emotiva: da notare che un'eventuale sconfitta degli uomini di Hogdson potrebbe significare Brexit al 50%.
IL TABELLINO DI ALBANIA-SVIZZERA 0-1
MARCATORE: Schar (S) al 5’.
ALBANIA (4-3-3) Berisha; Hysaj, Cana, Mavraj, Agolli; Abrashi, Kukeli, T. Xhaka (dal 16’ s.t. Kace); Roshi (dal (dal 29’ s.t. Cikalleshi), Sadiku (dal 37’ s.t. Gashi), Lenjani (Shehi, Hoxha, Veseli, Ajeti, Aliji, Lila, Basha, Memushaj, Kace, Balaj). All. De Biasi.
SVIZZERA (4-3-3) Sommer; Lichtsteiner, Schar, Djourou, Rodiguez; Behrami, Dzemaili (dal 31’ s.t. Frei), G. Xhaka; Shaquiri, Seferovic, Mehmedi (dal 16’ s.t. Embolo) (Hitz, Burki, Moubandje, Elvedi, Von Bergen, Lang, Zakaria, Fernandes, Tarashaj, Derdiyok). All. Petković.
ESPULSI Cana (A )per doppia ammonizione (gioco scorretto e comportamento non regolamentare).
AMMONITI Kace, Kukeli e Mavraj per gioco scorretto (A), Schar e Behrami per gioco scorretto (S).
ARBITRO Velasco (Spa).
CLASSIFICA GRONE A
Francia, Svizzera 3; Albania, Romania 0.
CLASSIFICA GIRONE B
Galles 3; Inghilterra, Russia 1; Slovacchia 0.