L'essere fedeli o infedeli in amore, e nel sesso, potrebbe dipendere da fattori genetici e non solo psicologici e culturali. Prime prove scientifiche in questa direzione arrivano da alcuni studi presentati al 23esimo congresso dell'Associazione europea di psichiatria (Epa), in occasione del quale alla delicata questione è stata dedicata un'intera sessione dei lavori.
"Alcuni primi studi pubblicati di recente - spiega lo psichiatra Richard Balon, della Waynestate University di Detroit (Usa) - suggeriscono che vi sono soggetti più o meno predisposti geneticamente alla fedeltà o all'infedeltà sessuale. Tale predisposizione genetica sarebbe correlata ai sistemi ormonali della dopamina, l'ormone del piacere e della 'curiosità ', e dell'ossitocina, noto anche come l'ormone della gravidanza e dei 'legami' .Tuttavia per giungere a delle conclusioni definitive, avvertono gli esperti, sono necessarie ulteriori ricerche su campioni più ampi di popolazione".