Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Facebook, le amicizie finiscono per divergenze politiche e religiose

I più eliminati sono: ex compagni di scuola, colleghi e “amici di amici”

Condividi su:

Quattro anni fa, divenne “virale” in rete, la campagna per l’Unfriending Day su Facebook, lanciata dal noto conduttore americano Jimmy Kimmel, per dire addio ai “finti amici virtuali”. Ora, grazie ad uno studio condotto dall’Università del Colorado, è possibile evidenziare chi ne abbia fatto le spese: non solo gli ex compagni di scuola, ma anche colleghi e “amici di amici”. Sono queste le tipologie di persone cancellate su Facebook e, nel caso dei vecchi amici di banco, principalmente per divergenze religiose e politiche. «Il motivo principale per il quale si toglie da Facebook qualcuno dei compagni di classe - spiega Christopher Sibona, dottorando della CU Denver Business School, - è la pubblicazione di commenti “di parte” su religione o politica. L’altro grande motivo è la frequente condivisione di contenuti non interessanti». Invece, per l’eliminazione di un collega di lavoro, pesano le sue azioni nel mondo “reale”.

Condividi su:

Seguici su Facebook