Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Arrotondato, colorato e dual sim: ecco il nuovo Nokia 3310

E' finita l'attesa per il restyling del cellulare più amato offerto al prezzo di 49€

Condividi su:

TECNOLOGIA - E’ finita finalmente l’attesa per il ritorno del 'classico' anche nel settore tecnologico - una dicotomia che sembra un ossimoro più che una novità - con il rientro sul mercato mondiale del Nokia 3310, presentato all’ultimo evento dedicato a tal settore tenutosi a Barcellona.

A permettere il rientro sul mercato del cellulare, definito dai più indistruttibile, è stata la casa finlandese HMD Global che ha messo in produzione un dispositivo rinnovato in gran parte delle sue forme. Partiamo dalla scocca, colorata così come lo schermo che è passato dal vecchio bicolore ad uno policromatico anche se non touch. Diversi anche i colori dell’esterno, proposto in giallo, blu e grigio e con una batteria di alto livello che dovrebbe permettere di utilizzare il cellulare per venti giorni senza bisogno di ricaricarlo se lasciato in standby.

Anche se le modifiche sono ben evidenti le forme principali sono più o meno le stesse di 17 anni fa, quelle che hanno permesso al 3310 di dominare letteralmente il mercato nei primi anni duemila.

Due le sim utilizzabili per un dispositivo pensato prettamente per chi ne fa un uso dedicato principalmente alle telefonate, offerto al prezzo concorrenziale di 49€.

Il 3310 non è stata tuttavia l'unica novità portata a Barcellona dalla HDM Global.
L’azienda ha infatti approfittato della kermesse spagnola per presentare al grande pubblico anche il Nokia 6, il 5 e il 3. Per quanto riguarda il primo si tratta di un Device che offre elevate prestazioni per intrattenimento intensivo accompagnato da un design raffinato; per il Nokia 5 invece si è puntato per lo più sulle dimensioni ristrette visto che sta benissimo nel palmo di una mano nonostante le prestazioni di buon livello; infine quello che potremmo definire entry level visto che per quanto riguarda il Nokia 3 il progetto assicura la qualità dell’azienda ad un costo accessibile.

Ultimo cenno al sistema operativo, comune a tutti i modelli, Android Nougat che vanta anche il Google Assistant che fa il primo passo al di fuori del marchio del colosso americano.

Condividi su:

Seguici su Facebook