TECNOLOGIA – Dopo i terribili avvenimenti che hanno visto protagonisti il centro Italia e gli eroi dei Vigili del Fuoco, durante la due giorni del Roma Drone Campus è stato deciso di premiare questi uomini con mini dirigibili e droni alimentati ad energia solare.
La kermesse, svoltasi negli spazi messi a disposizione dall’Università Roma Tre, ha visto la presenza delle tecnologie più avanzate nel settore del pilotaggio di questi sistemi di volo cogliendo l’occasione per consegnare gli Award 2017 del settore.
Tra i vincitori, oltre ai già nominati Vigili del Fuoco, ci sono stati anche gli organizzatori di un corso di pilotaggio gratuito dedicato a persone diversamente abili.
Ad aprire la manifestazione è stato Luciano Castro, presidente di Roma Drone che ha esordito affermando: "Fino a pochissimi anni fa dovevamo spiegare cosa fossero i droni oggi non ce n'è bisogno, sono dispositivi – ha continuato – ormai noti a tutti e sono decine le imprese presenti qui e centinaia di professionisti del settore".
Inoltre anche l’Enac (Ente Nazionale per l’aviazione civile) ha perso parte alla Kermesse e durante la cerimonia di apertura ha fatto il punto della situazione nel Bel Paese anticipando l’incremento delle misure di sicurezza per quanto riguarda il settore.
Non solo divertimento e missioni di pattugliamento dunque ma moltissimi altri settori come il monitoraggio dei campi agricoli e la sorveglianza attiva dei beni culturali. Tuttavia, fino a questo punto il vero tallone d’Achille di questi sistemi è stata l’autonomia, problema che lentamente sembra si stia risolvendo grazie al ritorno dei dirigibili senza pilota e dei primi droni alimentati dall’energia solare che permetterebbe ad uno di questi dispositivi di volare anche per l’intera giornata.
UN’AZIENDA ITALIANA IN PRIMA LINEA – A puntare su questo settore è un’azienda italiana, la Neutech Air Vision, che si sta dedicando allo sviluppo sia dei mini aerei che dei droni tradizionali utilizzabili soprattutto per il mondo della sorveglianza e per tenere pulite le aree degli aeroporti.