Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Se due Intelligenze Artificiali vengono messe a confronto posso litigare?

Secondo un esperimento di Google due Intelligenze Artificiali potrebbero diventare aggressive tra loro

Condividi su:

TECNOLOGIA – L’utilizzo delle Intelligenze Artificiali potrebbe rivoluzionare il mondo che conosciamo anche cominciando ad interagire tra loro. Questo tipo di ‘rapporto’ però potrebbe essere di cooperazione o, in alternativa, aggressivo a seconda della situazione nella quale i due droidi sarebbero costretti a convivere, esattamente come gli umani.

A rendere noto questo scenario sono stati gli esperti di Google che hanno testato DeepMind – una loro creazione – mettendolo sotto ‘stress’ e in confronto con un suo simile. Il progetto è stato poi pubblicato direttamente sul blog del progetto che consisteva nel raccogliere delle mele all’interno di uno stesso campo di gara. Durante questa competizione ognuno dei due droidi aveva la possibilità di accecare ‘l’avversario’ per un tempo limitato.

Il test, lunghissimo – si parla di oltre 40 milioni di prove – ha fatto emergere che, fino a quando il numero di mele a disposizione era sufficientemente alto, i due dispositivi coesistevano tranquillamente. Tuttavia, nel momento in cui lo stesso numero veniva diminuito, uno dei due ‘soggetti’, diveniva aggressivo nei confronti dell’altro arrivando ad un vero e proprio attacco.

Non solo il ‘raccogli e vai’ visto che, in un altro caso, le due IA avrebbero dovuto dare la caccia ad una preda virtuale. Bene, in questo caso, dopo numerosi tentativi, i due sono riusciti a collaborare.

A questo punto sorge quindi un dubbio; se le IA possono comportarsi in maniera aggressiva tra di loro, potrebbero infrangere quelle ‘leggi della robotica’ teorizzate da Azimov – scrittore e biochimico – andando contro quelli che sono i loro creatori andando, un domani, a tiranneggiare sul mondo facendo estinguere la razza umana?

Condividi su:

Seguici su Facebook