Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

ChefTimeOfficialPage: Salmone in crema di parmigiano

Ricette da assaporare

Condividi su:

Continuiamo a lasciare spazio alla passione di un giovane amante della cucina.
Per proseguire in questa avventura culinaria, Marco ci propone un piatto caratterizzato da equilibrio e armonia.
L'attenzione per i dettagli si manifesta prepotentemente in questo secondo, facendo bella mostra di sé e rivelando una cura che si avvicina sempre di più alla resa migliore di sempre.
Si sa che la tecnica si acquisisce con tempo ed esperienza, e Marco, nonostante la giovane età, sembra che la stia mettendo a frutto, facendo scendere in campo, o meglio, nel piatto, "giocatori" indispensabili per vincere la partita del gusto e per conquistare la vittoria, facendola assaporare al meglio, ad occhi chiusi.
Pulizia, precisione e geometria: è questo il tridente d'attacco, sono questi gli ingredienti principali di ogni piatto, conditi con una passione dilagante, perfetta per rendere ciascuna creazione un vero e proprio pezzo unico.
In questo secondo, i filetti di salmone e la crema di parmigiano, assemblati con cura, sono bilanciati  al meglio, e la pulizia del piatto è affidata al sedano, che conferisce freschezza ed equilibrio.
Lo Chef consiglia di provare a preparare la crema sostituendo la panna con del latte. Basta mettere,  in un pentolino, latte, una noce di burro e parmigiano grattugiato sul momento, fino a far addensare il tutto, creando una crema che andrà filtrata con un colino, per eliminare i grumi: utilizzando latte e burro, la crema avrà un colore più tendente al giallo che al bianco.
Ed ecco che Marco si destreggia tra i fornelli, parlando con il cibo e curando in maniera quasi maniacale la presentazione, perché “guardando un bel piatto ci si sazia prima”.
Seguiamolo nella preparazione del “Salmone in crema di parmigiano”.

Ingredienti:
100ml di panna da cucina, 2-3 cucchiai di parmigiano, sale, 200g di salmone, una noce di burro, erbe aromatiche q.b., miele q.b., sedano q.b.

Preparazione:
Per prima cosa, preparare la crema: in un tegamino, grattugiare al momento (la resa è notevolmente migliore) il parmigiano e farlo legare alla panna.
Far addensare e filtrare, poi, con un colino, per eliminare gli eventuali grumi.
Pulire il salmone fresco, togliendo la pelle e le lische con l'aiuto di una pinza. Tagliarlo a filetti e scottarlo in padella con una noce di burro (o un filo d'olio), un pizzico di sale ed erbe aromatiche, facendo attenzione a non bruciarle. Spennellare i filetti con del miele, facendo formare la “crosticina”.
Impiattare con del sedano, per dare un senso di pulizia.

Condividi su:

Seguici su Facebook