Secondo quanto dimostrato da uno studio condotto dall'Università Cattolica Sacro Cuore, un eccesso di zucchero manderebbe in tilt il cervello fermando la riproduzione delle cellule staminali dell'ippocampo (centro nervoso dei ricordi). Al contrario, una dieta povera di zuccheri, secondo i ricercatori, giudati da Giovanni Pani e Claudio Grassi, aiuterebbe ad aumenta il numero di cellule staminali nel cervello.
"Inizialmente - spiega Giovanni Pani - abbiamo esaminato cosa avviene in provetta quando le cellule neurali staminali sono esposte a un eccesso di zucchero. Questa condizione - continua - impedisce alle cellule staminali di autorinnovarsi. In altre parole, un'eccesso di zuccheri brucia le riserve cellulari che servono al cervello per produrre nuovi neuroni. Quindi - va a concludere Pani - temiamo che chi consuma troppo zucchero presenti una minore rigenerazione neurale con un conseguente impatto negativo sulle performance cognitive".
Da questo studio si può quindi concludere che una dieta scorretta nella quale prevale un eccessivo consumo di zuccheri e cibi apazzatura, oltre ai problemi già noti che può causare, potrebbe anche deteriorare le capacità cognitive.