Si terrà sabato 19 settembre 2015, al rinnovato teatro Alias di Firenze (Via Fanfani c/o Circolo Lippi, inizio ore 21.30) la finale del concorso La Fabbrica della Comicitàb– Comici o Miseria, patrocinato dal Comune di Firenze.
Ospite d'eccezione della serata Fabio De Nunzio, il noto inviato di Striscia La Notizia, il quale, nell'occasione, presenterà il suo libro Sotto il segno della bilancia, giunto alla seconda ristampa, libro che, autobiograficamente, parla del problema dell'obesità. Con lui anche il vincitore dell'edizione 2014, Fulvio Fuina di Viareggio, insegnante in attesa di ruolo nella vita reale e già tra i protagonisti del programma di Rai 3 La Tintoria del 2009,
Tra gli ospiti famosi gli attori Sergio Forconi e Graziano Salvadori, i quali riceveranno un premio alla carriera, Riccardo Benini della Benini Spettacoli, organizzatore del Premio Lunezia e del Premio Bertoli, in memoria dello scomparso cantautore omonimo) Cristiana Merli di RadioRai 2, giornalisti della stampa locale e rappresentanti delle istituzioni locali. Il concorso, alla sua seconda edizione, le cui selezioni live sono iniziate nel giugno scorso sulla terrazza del Teatro Alias, presso il Circolo Lippi, ha visto la presenza di oltre trecento persone alle
tre serate che hanno portato alla finale. Alla fine del percorso sono otto i concorrenti scelti dalla giuria, che ha avuto non poche difficoltà a decidere i nomi dei finalisti, visto l' ottimo livello di tutti i partecipanti, si sfideranno per il titolo: Nicola Pesaresi da Foligno, Giovanni Celani da Roma, Cristiano Chesi da Certaldo, Paolo Sparacino da Roma, Donato Bini da Perugia, Angela D'Onofrio da Roma, Luca Merli da Montevarchi, Paolo Degl'Innocenti da Pontedera.
“Quest'anno – spiega l'organizzatrice Silvia Papucci della SP Management - il livello dei partecipanti era molto alto, così abbiamo inserito all'interno del concorso un Contest Web che
abbiamo chiamato in modo spiritoso, come si addice a noi fiorentini, “Oh! Ci Risono”, appunto per dare la possibilità al pubblico on line di scegliere tra gli esclusi, comunque bravi, di far
arrivare in finale il proprio preferito”
Il concorso è legato sin dal suo esordio ad un progetto di solidarietà dell'Associazione Il Giardino di Luca e Viola, diretto da Enrico Galimberti, per una raccolta fondi a favore del Progetto Osteopatia E Neuroscienze Dell'ospedale Pediatrico Mayer. Per questo alcune copie del libro di Fabio De Nunzio saranno messe in vendita all'entrata del Teatro Alias ed il ricavato andrà a favore del progetto.