Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Italian Public Tv's Fiasco: Rai Entrusts its English Channel to Executives Who Can't Speak English

Condividi su:

Rai, Italy's Public Broadcasting Company, strikes again. CEO Fabrizio Salini, nominated by the Five Star Movement which rules Italy since 2018, must have learned from his assignor, comedian Beppe Grillo. Sure enough, only a comedian could have entrusted Rai's English Channel to an executive, Fabrizio Ferragni, who can't speak English. Moreover Ferragni worked on Rai's New Institutional Channel for one year, but Salini assigned it to Luca Mazzà, who consequently inherited Ferragni's aborted project. 

A "Comedy of Errors", quoting Skakespeare, which could be amusing if Rai weren't funded by taxpayers' money.  

This tragic fiasco adds on CEO Salini's many contradictions, postponements, inconsistencies haunting Rai since he took office in July 2018. During his term, Italian National Public Broacasting Company is more and more in debt, and is gradually losing Tv ratings, investors and - most af all - its credibility

Salini rants about skills and excellence, but it's doubtful that entrusting an English Channel to an executive who can't speak English is the right way to promote meritocracy. 

La Rai colpisce ancora. L'Amministratore Delegato Fabrizio Salini, nominato dal Movimento 5 Stelle che governa l'Italia fin dal 2018, deve aver imparato dal suo dante causa, il comico Beppe Grillo. Solo un comico, infatti, potrebbe affidare il canale inglese della Rai a un dirigente, Fabrizio Ferragni, che non parla l'inglese. Vieppiù, Ferragni la lavorato per un anno sul nuovo canale istituzionale, che tuttavia Salini ha assegnato a Luca Mazzà, il quale ha di conseguenza ereditato il progetto bocciato a Ferragni.

Questo tragico fiasco va ad aggiungersi alle tante contraddizioni, posticipazioni e incoerenze dell'Ad che piagano la Rai sin da quando egli ha assunto l'incarico nel luglio 2018. Durante il suo mandato, il Servizio Pubblico Radiotelevisivo è sempre più indebitato, e sta perdendo progressivamente ascolti, investitori e - soprattutto - la sua credibilità.

Salini straparla di competenze ed eccellenza, ma abbiamo qualche dubbio che affidare le redini di un canale inglese a un funzionario che l'inglese non lo parla sia la strada giusta per promuovere la meritocrazia. 

Condividi su:

Seguici su Facebook