Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Slovenia pronta ad accogliere 10mila profughi

"Anche noi abbiamo sperimentato la solidarietà" afferma l'ambasciatrice slovena alla stampa tedesca

Condividi su:

La Slovenia è disposta ad accogliere fino a 10.000 rifugiati se faranno domanda di asilo , ha fatto sapere  l'ambasciatrice slovena  in Germania, Marta Kos Marko, in un'intervista  pubblicata oggi  dal  quotidiano regionale Rheinische Post.d "Quando i rifugiati faranno domanda di asilo noi la potremo accogliere , possiamo ospitare fino   a 10.000 rifugiati", ha detto la signora  Kos Marko.

Tuttavia l’ambasciatrice ha detto che se le domande superano questo numero il paese sarà costretto a chiedere aiuto dall'Europa. "Agiremo secondo le regole degli accordi di Schengen e Dublino. Allo stesso tempo restiamo umanit", ha assicurato l'ambasciatore sloveno. "Anche noi abbiamo sperimentato la solidarietà quando eravamo in guerra nel 1991. A quel tempo, l'Austria e l'Italia sono stati immediatamente pronti ad aiutarci. Per questo, sentiamo il dovere morale di aiutare i rifugiati ", ha aggiunto.

Anche la Slovenia, paese di 2 milioni di abitanti tra la Croazia, l'Ungheria, l'Austria e l'Italia, si trova ad affrontare l'arrivo massiccio di migranti sul proprio territorio. Il paese intende rispettare l'inviolabilità dei confini dell'area Schengen, a cui ha aderito  alla fine del 2007. Venerdì scorso, il primo ministro Miro Cerar, tuttavia, ha detto che la Slovenia potrebbe creare corridoi di transito per i migranti se continuato ad arrivare in gran numero, per consentire loro di raggiungere l'Europa occidentale in buone condizioni.
Giovedi il paese ha sospeso il traffico ferroviario con la Croazia dopo che un gruppo di 150 migranti ha tentato di entrare nel paese su un treno con destinazione Zurigo. Le autorità slovene Venerdì hanno registrato l'ingresso di oltre un migliaio di migranti nel paese, mentre 700 erano ancora ammassati al confine di Obrezje, 20 chilometri a est della capitale croata, Zagabria.

Condividi su:

Seguici su Facebook