Strage a Bangkok: identificato l'uomo che ha piazzato la bomba
22 morti e 123 feriti il bilancio dell'attentato che ieri ha colpito al cuore Bangkok

IL portavoce della polizia, Prawut Thavornsir ha reso noto il bilancio delle vittime dell'attentato di ieri pomeriggio davanti al tempo induista di Erawan Shrine nella capitale tailandese 13 stranieri 8 stranieri: 5 cinesi, 2 malesi e un filippino. Un sospetto identificato grazie alle telecamere installate nell'are: si tratta di un giovane dai capelli rossi e gli occhiali che indossava una maglietta gialla che alle 18:52 ha lasciato il zainetto che conteneva 5 chili di tritolo nascosto sotto una panchina all'esterno del santuario. meta di migliaia di thailandesi e di turisti, in particolare cinesi.
Questa la testimonianza di un italiano residente a Bangkok da sette anni scampato all’attentato: "Corpi ovunque, pezzi di cadaveri, moto incendiate e vetri in frantumi erano visibili in strada subito dopo l'esplosione. L'onda d'urto non mi ha centrato per poco. Ho visto gente piangere e persone sbudellate, scene davvero orrende. Le persone sono scappate nel panico, mentre altri cercavano di rianimare inutilmente una persona gravemente ferita, era come se gli fosse passato sopra un gigante."
Al momento non è arrivata nessuno rivendicazione e le autorità thailandesi tra cui Ministro della difesa Prawit Wongsuwon hanno escluso che sia opera dei terroristi islamici e ha dichiarato che si tratta di una attentato che voleva danneggiare presenti nel paese , quindi il turismo e di conseguenza l’economica thailandese.
Tuttavia a pista del separatismo islamico potrebbe essere un’ipotesi molto concreta , Nelle tre province meridionali del apese dal 2004 operano gruppi separatisti islamici che in 11 anni hanno ucciso 6.500 persone ma raramente al di fuori del loro territorio.
I principali rappresentati della politica internazionale hanno espresso il loro cordoglio nei confronti delle vittime : Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, l’alto rappresentante per la politica estera europea, Federica Mogherini, ".