Terremoto in Nepal: valanga su campo base Everest
Una valanga ha travolto il campo base a 5400 metri di altezza

IL cumulo di neve che si abbattuto sul campo base dell’Everest a 5400 metri di altezza ha provocato 18 morti e 30 feriti. La paura fondata è che i morti possano essere essere molti di più. Per chi è sopravvissuto si prospettano ore terribili nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi. Tra coloro che sono sopravvissuti anche tre italiani: i tre alpinisti Marco Zaffaroni, Roberto Boscato e Marco Confortola, già sopravvissuto nel 2008 a un terribile incidente sul K2.
Il ministero del Turismo del Nepal stima che al campo base e sull'Everest, al momento delle scossa sismica , si trovassero in tutto almeno mille scalatori. Secondo la tv indiana Times Now, gli scalatori morti sono almeno 18, tra questi anche un manager di Google. E' ancora impossibile stimare con precisione la gravità della tragedia , anche se le testimonianze che arrivano dai sopravvisuto del campo base sono drammatiche.
“È un disastro enorme" ha scritto twittato l’alpinista romeno Alex Gavan "Ho aiutato nella ricerca e nel soccorso delle vittime in una vasta area disastrata. Ci sono molti morti, molti altri gravemente feriti. Altri moriranno se un elicottero non arriverà il prima possibile".