Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ucraina, accordo per tregua con separatisti

Annuncio via web dell’Osce

Condividi su:

Alle soglie del Natale sembra essere scoppiata improvvisamente la pace in Ucraina. Il 2 dicembre sul suo sito web l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione Europea ha annunciato che il 29 novembre governo ucraino e separatisti delle repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk hanno trovato un accordo per una tregua generale che dovrebbe entrare in vigore il 5 dicembre prossimo. Per il giorno di San Nicola, uno dei santi più venerati nella Gran Madre Russia e nelle altre terre russofone, le armi dovrebbero tacere. Sono stati due, sempre secondo il sito dell’Osce, i protagonisti al tavolo delle trattative: il generale ucraino Volodymyr Askarov e il suo omologo russo Aleksandr Lentsov, vicecomandante delle truppe russe stanziate alla frontiera con l’Ucraina; in mezzo ad essi, le delegazioni dei due governi separatisti. All’inizio di ottobre, come riferisce l’Osservatore romano, Lentsov aveva già cercato una collaborazione con le forze ucraine per frenare l’azione delle frange più estremiste dei separatisti.
Già poche ore dopo la conclusione dell’accordo, invece, si erano fermati i combattimenti intorno all’aeroporto internazionale di Donetsk: il primo obiettivo dei negoziatori era infatti proprio quello di mettere in salvo lo scalo o quanto ne restava, dal momento che mesi di ostilità ininterrotte hanno condotto alla distruzione quasi completa di quella struttura. L’aeroporto è intitolato al compositore russo Sergej Prokofiev. Che, per un’emblematica coincidenza, è celebre, tra le altre cose, per aver musicato l’opera Guerra e pace (tratta, com’è ovvio, dall’omonimo romanzo di Tolstoj).

Condividi su:

Seguici su Facebook