Una serie di scosse telluriche, con un valore massimo di 5.1 magnitudo, ha colpito nella giornata l'Ecuador, provocando una serie di frane, che hanno interrotto molte strade di grande comunicazione del paese, e tremende tempeste di polvere che hanno investito la capitale Quito, provocando due morti, di cui uno è un bambino di quattro anni, e otto feriti tra la popolazione e che hanno fatto chiudere, in via precauzionale, l'aereoporto internazionale. L'epicentro delle scosse è stato individuato a 14 km dalla capitale, a circa 7,7 chilometri di profondità , con la più forte che ha avuto una durata di venti secondi. Al momento, secondo l'Agenzia Nazionale governativa di controllo del rischio, i pompieri ecuadoregni stanno lavorando con molta difficoltà per soccorrere tre operai intrappolati in una cava, di natura illegale, alla periferia di Quito,sul monte Catequilla, che a causa delle scosse ha subito diversi crolli, mentre numerose strade, oltre a quelle colpite dalle frane, sono state chiuse per sicurezza e per consentire il veloce passaggio dei mezzi di soccorso.