Il Ten. Col. Gianfranco Paglia, consigliere militare per il ministro della Difesa Roberta Pinotti, nel corso di una breve cerimonia tenutasi al palazzo comunale di Norcia (Pg) ha ricevuto dall’assessore ai lavori pubblici e ambiente Giuliano Boccanera la Carta di cittadinanza europea .
E’ stato un onore – commenta l’assessore Boccanera – poter organizzare, insieme al Comune di Spoleto, dove il Colonnello aveva fatto tappa precedentemente, una visita guidata nella nostra città e cogliere l’occasione per definire alcuni progetti da realizzare già nei primi mesi del prossimo anno.
Progetti importanti che interesseranno direttamente anche le scuole del territorio: In collaborazione con il Comune di Spoleto – anticipa Boccanera – per il primo e per il secondo mercoledì di febbraio 2016 abbiamo calendarizzato, in entrambe le città , una serie di incontri celebrativi del 60° anniversario della nascita delle operazioni di pace dell’ONU.
In questi incontri saranno illustrati agli studenti – ha dichiarato il Ten. Col. Gianfranco Paglia- il significato e il valore delle missioni di pace nel mondo ma anche, più in generale, i sacrifici dei tanti militari coinvolti e il loro instancabile impegno nelle attività di salvaguardia della sicurezza, di consolidamento della pace e di promozione del dialogo tra diversi continenti e civiltà .
Valori, quest’ultimi, che sono stati molto cari al Santo Patrono d’Europa e che la Carta di cittadinanza europea - attestato simbolico istituito dal Comune di Norcia nel 1989, in occasione del 25° anniversario della proclamazione del Santo di Norcia a Patrono principale dell’intera Europa - richiama, riportando integralmente l’atto con il quale Papa Paolo VI definì San Benedetto Messaggero di pace, Realizzatore di unione, Maestro di civiltà , Araldo della religione in Cristo e Fondatore della vita monastica in Occidente: cinque titoli che esaltano la sua figura e riassumono la profondità del suo insegnamento, quello cioè della famosa Regola, basato sul motto Ora et Labora.