Isola del Giglio, nessun allarme per il mare dopo uno sversamento sospetto
Paura nel luogo del naufragio della Costa Concordia durante delle operazioni di rimozione sul fondo

Tutto sotto controllo dopo lo sversamento che si era verificato ieri all'Isola del Giglio durante le operazioni di rimozione dei sacchi e delle strutture sommerse su cui era stato adagiato il relitto della Costa Concordia, la nave da crociera naufragata il 13 gennaio 2012, dopo il suo raddrizzamento e prima di essere portata via dall'isola a luglio di un anno fa.
Durante le operazioni di bonifica e smantellamento del cantiere si è rotta una linea idraulica di una gru e dalla manichetta è fuoriuscito olio che si è riversato in acqua. Proprio per evitare rischi di inquinamento, gli oli utilizzati non sono però sintetici ma oli di semi e dunque biodegradabili...Continua a leggere...