"Purtroppo la situazione è incresciosa ed allarmante a Vittoria.
Ho raccolto tutte le mie forze per poter organizzare questo corteo di protesta.
Nel mio quartiere sono vittima di minacce continue perché odiano gli animali. Molti sono stati i casi di avvelenamento della colonia felina che curo e scomparse di gatti e cani randagi .
Per non parlare delle lotte clandestine e carcasse di cani buttate in un sacchetto e abbandonate sull 'asfalto !
Animali che di continuo vengono picchiati solo perché hanno la colpa di vivere in zone pubbliche" , così esordisce Myriam Ragona che insieme a Rosanna Maugeri e Viviana Argentino scese in Piazza del Popolo a Vittoria (Rg), hanno manifestato in modo pacifico affiancate da volontari e cittadini in difesa dei nostri Amici a quattro zampe.
Dopo i tragici eventi che hanno segnato la città , cani e gatti avvelenati, si chiede più tutela per gli animali, in mancanza di strutture comunali adeguate per accogliere il più fedele amico dell'uomo.
Questo l'accorato "grido" che ha unito le associazioni a moltissimi cittadini che con il proprio "amico domestico" hanno dato seguìto ad un affollato corteo sperando che il regolamento redatto dall’Anci e dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, possa essere recepito dall'amministrazione comunale.
Possano "sorgere", finalmente, colonie feline e strutture comunali adeguate affinchè il rispetto, la civiltà e l'amore che il nostro "amico a quattro zampe riesce ad elargire ...possa essere "ricambiato" contrastando il fenomeno del randagismo.
In foto: Tequila, salvata da "avvelenamento".