È tornato il maltempo. Precipitazioni, vento e neve a 500-600 metri nel Nord Italia e nelle regioni tirreniche. La pioggia e le temperature basse ci daranno una tregua intorno a mercoledì, ma nuove perturbazioni sono previste per il fine settimana.
Gli amanti della montagna e dei picnic nei prati in fiore, dovranno attendere ancora un po' per fare le scampagnate con i parenti e gli amici. Un'area di bassa pressione ha interessato da oggi e per i prossimi giorni molte regioni dello Stivale Italiano. Pioggia e forti raffiche di vento hanno colpito soprattutto le aree dell'entroterra tirrenico.
È stato emesso dalla protezione civile un avviso di allerta meteo, con criticità arancione per rischio idrogeologico nelle zone della Liguria e dei bacini meridionali tirrenici toscani. Sono previste inoltre precipitazioni con criticità gialla sulla pianura di Cuneo, in Piemonte, poi in Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise e nella Sardegna sud orientale.
Per la gioia degli sciatori non ci ha abbandonato neppure la neve, che alle porte della stagione fiorita, cade abbondante nelle zone montuose del Piemonte, a 500-600 metri di quota, nonché in alcune aree del centro Liguria. Il maltempo insomma non sembra cessare, ma d'altronde la primavera non è ancora iniziata. Secondo l'analisi delle tendenze meteorologiche ci sono buoni presagi per le feste di Pasqua, con temperature alte e soleggiato.