Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I campi del proprio comune sono sempre più verdi

Cooperativa agricola Vimana il progetto di una giovane coppia che crede nella microeconomia

Condividi su:

Surjo e Silvia vivono a San Stino di Livenza in provincia di Venezia, lui  da anni si occupa di coltivazioni e al momento lavora nella produzione in serra di piante da orto. Un anno e mezzo fa  vedendo ogni giorni ettari pubblici lasciati a loro stessi ha avuto l’idea insieme alla moglie Silvia di avviare un progetto agricolo sociale a km 0 che sappia valorizzare  la  microeconomia locale tanto da farla divenire motore di ripartenza dell’economia nazionale. Il progetto consiste nel creare delle coltivazioni di ortaggi ad uso quotidiano tagliando costi di importazione dall'estero e coinvolgendo piccole realtà  agricole locali. Praticamente i comuni farebbero coltivare i loro terreni dai lavoranti della cooperativa Vimana invece di costruirci magari qualche edificio inutile e divoratore di soldi pubblici.  La Cooperativa Agricola Vimana  infatti, è  questo il nome scelto dalla nostra coppia per la loro azienda sociale, una volta coltivati i terreni venderebbe  i prodotti ottenuti direttamente sul campo o nei negozi con appositi stand, inoltre le famiglie con basso reddito potrebbero  comprare  questi alimenti a prezzi molto scontati e  se lavorassero poche  ore all'interno dell'azienda, potrebbero averli  gratuitamente. Quindi il comune guadagnerebbe dalla vendita dei raccolti;  con questi soldi potrebbe pagare i lavoratori della cooperativa risollevando l'economia locale e creando posti  di lavoro “ Questi prodotti andranno nei supermercati locali e credo che saranno venduti senza problemi perché  le persone potranno comprare  zucchine genuine a chilometri zero senza fitofarmaci, piuttosto che quelle che vengono dal Nicaragua con annessi e connessi “ afferma Surjo che al momento sta proponendo il suo progetto ai comuni veneti e  lombardi. Attualmente   l’amministrazione trevigiana lo sta valutando con attenzione e ci sono buone probabilità di riuscita.
Per chi vuole saperne di più:  http://www.labsus.org/2014/05/come-creare-una-cooperativa-agricola-sociale/

Condividi su:

Seguici su Facebook