Presentata qualche giorno fa la nuova campagna di sensibilizzazione della Casa della donan di Pisa , che è rivolta a tutta la cittadinanza, e può contare sulla collaborazione e il sostegno della Confcommercio Provincia di Pisa. Questa importante adesione permetterà di raggiungere e sensibilizzare con più facilità la popolazione, attraverso la rete dei commercianti, delle imprese e di quegli esercizi presenti sul territorio cittadino e provinciale. Alla Campagna hanno dato adesione anche il Consiglio Cittadino Pari Opportunità e l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pisa.
Ogni giorno le cronache riportano episodi di violenza nei confronti delle donne, in un crescendo disperante. Ultimamente si discute molto di “femminicidio”: i dati che sono emersi sono raccapriccianti e tuttavia non descrivono fino in fondo fenomeni di maltrattamento che rimangono ampiamente sommersi. Soltanto nel 2013 in Italia sono state uccise 134 donne, ma la violenza sulle donne assume molte forme oltre a quella fisica e sessuale alle quali non sempre si dà la giusta importanza. Insieme a un non più rimandabile ripensamento culturale dei rapporti di genere, è importante dare sostegno alle donne in difficoltà. A Pisa questo lavoro viene svolto da più di vent’anni dalla Casa della donna, dove è attivo un Centro antiviolenza a cui dal 2003 al 2013 si sono rivolte circa 2300 donne, e che dal 1998 ha ospitato presso la Casa rifugio più di cento donne con i loro figli. In questo periodo di crisi economica e riduzione di fondi pubblici, portare avanti le attività del Centro antiviolenza si sta rivelando sempre più difficile e oneroso, nonostante gli sforzi di tante volontarie e la collaborazione delle Istituzioni. Pertanto è quanto mai necessario il sostegno e la solidarietà di tutte e tutti: cittadini/e privati, Istituzioni, associazioni. Con il progetto “Io sostengo la Casa della donna. Contro la violenza sulle donne” si intende avviare un’importante azione di promozione dell’associazione, che persegue un duplice obiettivo: da una parte si intende far conoscere le attività della Casa e in particolare il Centro antiviolenza attraverso una campagna pubblicitaria, che riesca ad intercettare le donne maltrattate, e dall’altra raccogliere fondi per il funzionamento quotidiano del Centro. Con un piccolo gesto si potrà contribuire a sostenere le attività della Casa della donna e ad impegnarsi tutte/i insieme nella tutela dei diritti delle donne. Ai negozi verrà chiesto di esporre all’entrata dei propri locali l’adesivo “Io sostengo la Casa della donna” che contiene tutti i riferimenti necessari a contattare i servizi offerti dall’associazione. I negozi che aderiranno alla campagna saranno citati nelle pubblicazioni e sul sito istituzionale www.casadelladonnapisa.it , che contiene una pagina dedicata al progetto, nella sezione ‘Sostienici’. Per info contattare: Associazione Casa della donna tel/fax 050 550627 segreteria.casa@tiscali.it www.casadelladonnapisa.it