Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Caso sospetto nelle Marche: non si tratta di Ebola

Il test Spallanzani: si tratta di malaria

Condividi su:

Il test per il virus dell'Ebola eseguito presso l'Istituto Spallanzani di Roma su una paziente nigeriana di Civitanova Marche è risultato negativo. L'estito del test è arrivato in nottata alla Divisione Malattie infettive dell'Azienda Ospesali Riuniti di Ancona, sede in cui la donna è stata trasferita. I risultati confermano, invece, la diagnosi di malaria.

L'assessore regionale alla Salute, Almerino Mezzolani commenta: -Le procedure rigorose per la gestione di casi sospetti adottate nella Regione Marche, sulla base delle indicazioni internazionali e del Ministero della Salute, hanno funzionato bene - e continua - Sarà cura della Regione e di tutte le strutture del Servizio sanitario regionale mantenere questo livello di controllo anche nel prossimo futuro".

Ciò nonostante, aggiunge,  "I dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità indicano che nei paesi dell'Africa Occidentale colpiti, l'epidemia continua a segnalare una fase di crescita. Ciò indica un rischio, seppur al momento modesto, di registrare nel nostro paese casi di malattia in persone provenienti dai territori colpiti - e conclude - Come Regione Marche, siamo sollevati per lo scongiuro del pericolo e soddisfatti per aver dato prova di efficienza e tempestività sul campo. Continueremo a tenere alta la guardia per contrastare ogni pericolo ed affrontare ogni emergenza".

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook