Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tuturano, domenica 15 maggio "A scuola per restare a Cerano": passeggiata culturale

Torna l'appuntamento con le passeggiate culturali di Comitato Frazione Tuturano assieme agli amici dell'associazione "La scatola di latta" di Botrugno (Lecce). Esplorazione lungo la costa sud, ecco il programma.

Condividi su:

“Chi sostiene che la bellezza ci salverà è in malafede. Mi sembra l’alibi di chi “smette di vivere” e attende: tanto c’è la bellezza! Se non si porta nulla in un luogo, si fa peggio di chi fugge e non torna più”. Con la riflessione dell’antropologo Vito Teti vi invitiamo domenica 15 maggio a partecipare ad una passeggiata dedicata alla terra, al mare, agli alberi, agli uomini e al paesaggio di Cerano in provincia di Brindisi. Cerano è una contrada situata a pochi chilometri da Brindisi ed è situata a pochi chilometri dalla frazione sampietrana di Campo di Mare e dalla frazione brindisina di Tuturano. In essa ha sede la centrale a carbone fossile Federico II di proprietà dell’Enel, che copre gran parte del territorio, e la Riserva naturale regionale orientata Bosco di Cerano. Domenica 15 maggio 2022 ci incontreremo alle ore 10e33 allo storico Bar Louis in Via Azzurra, 34 a Campo di Mare, una località di mare del brindisino. Ci concederemo tredici minuti per un caffè e per socializzare. Grazie all’Associazione Fr/Azione Tuturano avremo il piacere di conoscere alcuni scorsi e tante storie di Campo di Mare e poi ci sposteremo brevemente con l’auto per immergerci nel magico bosco di Cerano camminando per circa 5 km. Ognuno è invitato a portare letture marittime e riflessioni rurali post industriali. Si consiglia di indossare scarpe da ginnastica/trekking e abbigliamento comodo. Pranzo al sacco autogestito nel bosco. Proveremo a congedarci per le 17e33. Chi partecipa all’iniziativa solleva da qualsiasi responsabilità diretta o indiretta gli organizzatori della passeggiata. L’iniziativa non si configura come una visita guidata ma come un incontro conviviale e com-partecipato.

L’associazione, Fr/Azione Tuturano, nasce a giugno 2019 dal desiderio di un gruppo di amici di poter dare un contributo concreto al luogo in cui vive. Dalle iniziative ambientali a quelle ricreative provano a movimentare un po’ il paese cercando di ripristinare in tutti il pensiero che è necessario agire, partecipare, proteggere, valorizzare. Ad oggi il loro progetto del cuore è la fondazione della Biblioteca sociale “Enzo Cosma”, prezioso contenitore di libri, idee, giochi, tutto giunto a loro tramite dono. Promuovere la cultura e la libera fruizione di essa è fondamentale e loro cercano di partecipare a questo scopo. Infine l’associazione si fa portavoce verso l’amministrazione comunale e collabora con piacere per ottenere vantaggi per la comunità tuturanese. L’iniziativa rientra nel progetto di “Daìmon: A scuola per restare”: una scuola che non terminerà mai: itinerante, multidisciplinare, inclusiva, gratuita e accessibile a grandi e piccini; senza porte e finestre, senza pagelle e attestati, senza compiti e calendari da rispettare; con luoghi di apprendimento disseminati nei campi, nelle cantine e nelle botteghe, diffusa nei paesi e nei paesaggi d’Italia. Una scuola adatta a chi vorrà abitare poeticamente e civicamente i propri territori e a chi vorrà conferire pienezza al proprio re-stare.

Condividi su:

Seguici su Facebook