Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tuturano, questa sera inaugurazione della collezione Settimio Mita

L'evento si terrà presso la Biblioteca Sociale "Enzo Cosma" situata in piazza Regina Margherita, dove si trova la collezione donata dai famigliari del legale defunto. Appuntamento alle 19:00.

Condividi su:

Si terrà questa sera l'inaugurazione della collezione di oltre mille libri, librerie, vinili, articoli d'antiquariato che la famiglia del defunto avvocato brindisino, Settimio Mita, ha voluto donare alla comunità di Tuturano. Si tratta di una donazione molto importante, questo a conferma di quanto l'avvocato Mita amasse l'arte e la cultura in generale. Il legale, scomparso diverso tempo fa, amava leggere ma anche dipingere. La famiglia ha deciso di donare tutto ciò che di più caro aveva alla Biblioteca Sociale "Enzo Cosma", questo per fare in modo che la sua figura non venga dimenticata. L'inaugurazione, durante la quale verrà apposta una targhetta in ricordo di Settimio Mita, si terrà alle ore 19:00 nei locali della biblioteca. La cittadinanza, sempre nel pieno rispetto delle regole anti Covid, è invitata a partecipare. Alla cerimonia sarà presente anche l'assessore alla Cultura della trasparenza e della legalità del comune di Brindisi, Mauro Masiello. 

La Biblioteca Sociale, lo ricordiamo, è situata all'interno della storica torre medievale dedicata a Sant'Anastasio in piazza Regina Margherita. Si tratta di un polo culturale molto importante per la frazione brindisina, situato nel pieno centro storico della cittadina brindisina. "Buongiorno! Stasera alle 19.00, in biblioteca, insieme all'assessore Mauro Masiello incontreremo la famiglia dell'avvocato Settimio Mita e inaugureremo, con l'apposizione di una targa, la grande e pregiata collezione di oltre mille libri, librerie, vinili, articoli d'antiquariato che la famiglia ha voluto consegnarci dopo la morte del loro caro. Siete tutti invitati, venite a scoprire la bellezza della Torre e della Biblioteca di Tuturano" - così scrive sui suoi canali social la biblioteca. 

Condividi su:

Seguici su Facebook