Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Immuni”, la nuova applicazione da scaricare per tenere traccia dei contagi. Cos’è e perché è stata scelta

Condividi su:

Per tornare alla normalità post Covid ci vorrà tempo e attenzione. Una delle trovate è quella di monitorare gli spostamenti delle persone attraverso un’applicazione da scaricare sul telefonino. Grazie al bluetooth si tracceranno i contatti e ogni utente dovrà inserire le informazioni circa la propria salute. Lo scopo dell’app è quello di identificare persone potenzialmente infette prima che abbiano sintomi e impedire la trasmissione e la diffusione del virus. Ovviamente sarà maggiormente utile e precisa con un numero elevato di persone che la scarichi e la utilizzi in modo corretto anche se non sarà obbligatorio scaricarla.

Quindi ci saranno due parti principali: la prima riguarda il sistema di tracciamento dei contatti attraverso il quale è possibile rilevare la vicinanza tra due smartphone ad un metro. In seguito, l’app conserverà i codici identificativi dei contatti avuti dall’utente nei giorni precedenti. La seconda funzionalità è quella del diario clinico, ogni utente potrà inserire dei dati quali età, sesso, presenza di malattie pregresse e assunzione di farmaci che potranno essere aggiornate quotidianamente aggiungendo eventuali sintomi e novità sul proprio stato di salute.

È stata firmata l’Ordinanza per stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d’uso sul software di contact tracing e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons S.p.a. e la scelta è giunta in seguito alle valutazioni effettuate dal gruppo di lavoro e dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. L’applicazione, dal nome “immuni” è stata ritenuta idonea per la “capacità di contribuire tempestivamente all’azione di contrasto del virus, per la conformità al modello europeo delineato dal Consorzio PEPP-PT e per le garanzie che offre per il rispetto della privacy”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook