Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Depilarsi le parti intime (ma non solo) senza problemi con risultati eccellenti

Condividi su:

La zona bikini è uno dei punti cruciali delle donne quando si parla di depilazione. Questo perché si tratta di un’impresa per nulla semplice. Innanzitutto perché fa male, molto male secondo la maggior parte delle donne, e in secondo luogo perché si tratta di una parte del corpo poco accessibile, anche a causa della scarsa visuale che se ne ha dall’alto. Oltre a questo c’è il fatto che non si sa mai se si stia utilizzando il metodo giusto e sicuro per una parte del corpo che è comunque sicuramente delicata. Qui, infatti, la pelle si fa più sottile, ci sono diverse ghiandole e le mucose dei genitali sono lì.

Se nei mesi estivi la depilazione delle parti intime è una necessità più urgente, anche d’inverno normalmente le donne vogliono sentirsi a posto. Ecco che quindi ogni giorno dell’anno le donne sono alla ricerca del metodo più efficace, rapido, indolore per depilarsi le parti intime. Se ormai si sa che rasoio e crema depilatoria sono del tutto inopportuni a questa zona soprattutto (per tutte in realtà), molti sono i dubbi che rimangono sulla ceretta e su luce pulsata o laser. Vediamo quindi quello che c’è da sapere su questi due metodi.

Luce pulsata o laser

Se una volta la luce pulsata (laser) era un metodo di depilazione usato solo ed esclusivamente nei centri estetici, oggi ci sono epilatori a luce pulsata che si possono usare anche a casa. In commercio, infatti, ci sono epilatori a ottimi prezzi che si possono usare a casa facilmente e senza controindicazioni. Grazie al laser il pelo viene debilitato proprio alla radice cosicché poi ci mette moltissimo a ricrescere fino a quasi scomparire definitivamente.

La luce pulsata agisce sul follicolo pigmentato quindi al meglio soprattutto sulla peluria scura e sulle pelli chiare (non a caso si tratta di trattamenti che riescono meglio su pelli non abbronzate). Anche se la luce pulsata ha una durata veramente molto, molto ampia, tuttavia non la si può considerare definitiva.

Si può però sicuramente dire che restano solo il 10-20% dei peli e con uno spessore davvero esiguo. Con questo metodo di depilazione si possono debellare i peli di tutto il corpo, comprese le zone intime e altre parti particolarmente delicate.

La ceretta

Che si tratti di ceretta a caldo o a freddo, si sa che la ceretta è il metodo più economico, duraturo che ci sia, ma anche quello più doloroso (secondo forse solo all’epilatore). Eliminare i peli superflui con la ceretta, infatti, significa soffrire e soprattutto nella zona bikini, soffrire molto. Anche se è la 200esima volta che si fa questo trattamento il dolore sembra restare immutato e affatto diminuito come si spererebbe.

Per limitare il dolore l’unica cosa che si può fare prima della depilazione con la ceretta è stendere un velo di borotalco, utilizzando la cera rosa al titanio che teoricamente si adatta proprio alle zone sensibili. Lo strappo deve essere sempre ben fatto contropelo e deciso perché bisogna evitare di strappare due o più volte sulla stessa zona di pelle, per limitare l’irritazione.

Al termine della depilazione con la ceretta va steso uno strato di olio lenitivo, per limitare (evitare è difficile) l’arrossamento e il gonfiore.

Condividi su:

Seguici su Facebook