Ecco che, come ogni sabato, continuiamo a scoprire ciò che si cela dietro i nomi dei gusti straordinari proposti dalla rinomata “Gelateria Gianni”, situata nel cuore di Bologna (e non solo).
Ce li racconta il gelatiere Matteo De Simoni, svelandoci i dettagli che trasformano un'idea strabiliante in un gusto di gelato eccezionale, speciale, inimitabile.
Protagonista di oggi è uno dei “gusti portanti” della gelateria, uno dei più amati e apprezzati, uno di quelli, insomma, per cui “il nome è una garanzia”.
“Il BOLOGNA RIDE è uno dei gusti più venduti: lo abbiamo portato nelle diverse filiali, in cui abbiamo sostituito al nome “BOLOGNA” quello dei differenti luoghi in cui le nostre gelaterie sono situate, e in ognuna di esse ha fatto scalpore!”
Se provi a chiudere gli occhi, ci sei.
Bologna è lì, davanti a te. Ti guarda, sorride, e, quando li riapri, quel sorriso lo ritrovi magicamente sulle tue labbra.
Un sorriso al cremino.
“Il gusto è molto semplice: un cremino alla nocciola arrotondato da una nocciola igp, rigorosamente di produttore piemontese, e sommerso da un cremino croccante di riso soffiato e granella di noccioline pralinate.”
Un gusto così, non ha difetti.
O forse no...
“C'è un'unica pecca: una volta assaggiato te ne innamori subito!”
Un omaggio a Bologna? Anche.
È senz'altro una delle formidabili trovate del maestro Gianni, che, con il suo gelato stupefacente, non fa che incantare tutti.
“Perché BOLOGNA RIDE? Mio padre l'ha chiamato così quando ha visto uno dei miei fratelli più grandi andare in ferie a luglio per prendersi una pausa.
Gli ha semplicemente detto: “Il titolare che va in ferie d'estate?!? BOLOGNA RIDE!””
Ce n'è davvero per tutti i gusti.
Appuntamento a sabato prossimo con una nuova storia da scoprire e un altro gusto da assaggiare.