Perfetto stile svedese, ampie vetrate, in legno ed eco- sostenibile: parliamo della scuola donata da Ikea ai bambini di Crognaleto.
Dopo il terremoto di fine agosto, che ha colpito tutto il Centro Italia, la prima necessità è recuperare case e scuole per i bambini. Ci pensa Ikea che ha donato una scuola eco-sostenibile ai bambini del complesso "Alfredo Quaranta" che comprende una scuola dell'infanzia, una scuola primaria, secondaria di primo grado. E' pronmta ad accogliere ben 60 studenti del comune del teramano.
Sviluppato su una superficie totale di 325 mq, l'edificio richiama lo stile delle strutture svedesi, un edificio integrato con l'ambiente e con la natura del parco.
Al taglio del nastro presenti i bambini che hanno lanciato in aria dei palloncini gialli e blu e cantato l'Inno di Mameli.
L'impegno di Ikea prosegue nei prossimi mesi con il supporto alla costruzione di 12 unità abitative a Bolognola e sarà impegnata nell'arredamento di 14 appartamenti di Civitanova.