Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Maltempo: nuova allerta, meteo e idrogeologica, della Protezione Civile il 5 febbraio

Previsti temporali e venti molto forti in particolare su Liguria e Toscana. Innalzata l'allerta per rischio idrogeologico sempre in Toscana e Liguria.

Condividi su:

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino di "allerta meteo" per la giornata di domani con condizioni metereologiche in sensibile peggioramento.

Nella mattinana di domani sono previste forti precipitazioni a carattere temporalesco sulla Liguria centro-orientale, la Toscana settentrionale ed occidentale, l'Emilia-Romagna, la Lombardia sud-orientale, il Veneto meridionale, la Sardegna occidentale e settentrionale. Dal pomeriggio sono prevsti temporali anche sul Lazio con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati tra Liguria di Levante ed alta Toscana. 

Piogge "da isolate a sparse" saranno possibili sul resto delle regioni settentrionali, il resto Toscana e della Sardegna, l'Umbria, le Marche occidentali e settentrionali, i settori occidentali del Molise, della Campania, i settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale e della Sicilia occidentale.

Per domani sono previste nevicate "a quote superiori ai 500-700 metri su settori alpini occidentali, entroterra ligure e Appennino settentrionale, localmente a quote inferiori sul basso Piemonte "con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati". Al di sopra dei 800-1000 metri sui restanti settori alpini e prealpini con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati.

In base queste previsioni la Protezione Civile ha emenato l'allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico sullo spezzino in Liguria e sulla Toscana settentrionale. Resta l'allerta gialla per la provincia di Genova, l'Appennino emiliano, le Marche, l'Umbria, il Lazio, l' Abruzzo, Molise e la Sardegna occidentale.

Per domani, infine, sono previsti venti molto forti, fino a burrasca, sulla Sardegna, la Liguria di Levante, la Toscana e i settori tirrenici centro-meridionali. Dal pomeriggio sono previsti venti di burrasca nord-occidentali, sulla Sardegna e Liguria di Ponente con ulteriori rinforzi di burrasca forte sull’isola. 

Bollettino di allerta idrogeologica per il 5 febbraio 2017

Condividi su:

Seguici su Facebook