E’ stato rilanciato nella rete l’Hashtag #EMERGENZA_ABRUZZO: animali isolati, costretti al gelo o rimasti sotto le macerie.
Una strage la definisce la Coldiretti: tanti gli animali rimasti sotto le macerie. La Coldiretti non si fermerà finchè la situazione non sarà migliorata. “Appena il 15% delle strutture di protezione sono state riconsegnate, per questo gli animali sono costretti a stare al freddo, con il rischio di ammalare e morire, o nelle strutture pericolanti, che stanno cedendo tra la neve e le scosse.”
Tra Umbria, Lazio, Abruzzo e Marche vi sono in totale circa 3 mila aziende agricole, con oltre 100 mila capi di bestiame.
L’Hashtag #EMERGENZA_ABRUZZO è stata rilanciata dalla Protezione Civile “È stato realizzato un centro di stoccaggio delle granaglie e dei fieni per ammassare le donazioni a beneficio degli allevatori rimasti senza scorte di alimenti per gli animali. La struttura individuata è la sede della Protezione Civile Volontari sita a Teramo in via Gammarana, 8 (ex stabilimento Villeroy & Bosh). Il centro favorirà una più razionale distribuzione degli alimenti necessari in tutte le aree in emergenza. Il responsabile è Mauro D'Ubaldo, presidente della CIVES Protezione Civile, reperibile al numero 3473357804.”