Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scandalo Cotral, ancora guai per Cusani

Il punto del giorno sulla cronaca italiana

Condividi su:

Cronaca nera. Chiesti 20 anni e 7 mesi di reclusione per Roberto Paoloni,  il comandante del cargo Jolly Nero, nel processo per il crollo della Torre Piloti nel porto di Genova, avvenuto il 7 maggio 2013. Nel crollo perirono nove persone e ne rimasero ferite quattro. Il cargo apparteneva alla società di trasporto mercantile “Ignazio Messina”.
Napoli, incidente sul lavoro nel quartiere Chiaiano: esplode il contenitore di gas di una piscina privata. Un morto, l’operaio sessantenne che stava svolgendo i lavori di manutenzione,  e cinque feriti: tre erano suoi dipendenti, gli altri erano semplici passanti. Quattro macchine distrutte dalle fiamme.
Uccide la moglie con un colpo di pistola alla testa e poi si toglie la vita a sua volta: è successo a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Protagonista della vicenda un’ex guardia giurata, Franco Sorbo, di 47 anni. Sua moglie, Teresa Cotugno, era di tre anni più anziana.
Roma: due brasiliani, rispettivamente di 31 e 33 anni, sono precipitati nel cuore della notte dalla cancellata d’ingresso del Colosseo, lungo la quale si erano arrampicati. Uno dei due è stato trasportato in ospedale in codice rosso con la frattura del bacino. La cancellata è alta quattro metri: il tuffo nel vuoto dei due, che sono stati denunciati per invasione dell’edificio, è avvenuto dentro l’anfiteatro.

Emergenza corruzione. Appalti: arrestato dai Carabinieri di Latina, insieme ad altri 10 persone, il sindaco di Sperlonga ed ex presidente della provincia pontina, Armando Cusani. Per tutti l’accusa è quella di corruzione e turbativa d’asta. Nel 2013 Cusani era stato sospeso dalla massima carica provinciale per abuso d’ufficio. Nella vicenda odierna la sua posizione sarebbe aggravata  dal mancato intervento negli abusi edilizi relativi alla costruzione di un hotel, il “Grotte di Tiberio”.
Scandalo Cotral: il titolare di una società appaltatrice degli interventi di riparazione agli autobus dell’azienda laziale, in combutta con 20 dipendenti, incassava per prestazioni in realtà mai fatte svolgere. L’uomo è stato arrestato stamani dai finanzieri del Comando provinciale di Roma. Cinquanta persone tra dipendenti della sua azienda e dipendenti della Cotral sono finiti sotto indagine.

Emergenza maltempo. Livorno: disincagliato il cargo che a causa delle mareggiate si era arenato su un basso fondale al largo della città: lo comunicano i Vigili del Fuoco. Nella sola giornata di oggi, i pompieri hanno effettuato in tutta la Toscana ben 183 interventi di soccorso.

Emergenza criminalità. A Messina i Carabinieri hanno arrestato, nei pressi di un imbarco per traghetti, un latitante di 46 anni, Fabrizio Ceccio, pluripregiudicato: era sparito dalla circolazione da aprile 2016.  Assieme all’uomo, accusato di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e riciclaggio, è finita in manette anche la moglie.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook