Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Varese, la Guardia di Finanza sequestra 120.000 prodotti nocivi

Giocattoli, luminarie, addobbi natalizi, profumi e accessori di abbigliamento: tutti cinesi e tutti pericolosi

Condividi su:

Cinque persone denunciate all’autorità giudiziaria per contraffazione e frode in commercio, oltre a 120.000 prodotti nocivi e contraffatti sequestrati già pronti per essere immensi sul mercato in occasione delle ormai imminenti feste di Natale. E’ il bilancio di una operazione della Guardia di Finanza di Varese, nell’ambito del piano operativo messo a punto dal Comando Provinciale, che ha coinvolto i comuni di Vergiate, Somma Lombardo, Daverio, Cocquio Trevisago, Marchirolo e Gerenzano nel quadro dei controlli finalizzati alla tutela del “Made in Italy” e dei cittadini che avrebbero potuto riportare danni alla salute e alla propria incolumità.

In particolare i finanzieri hanno messo le mani su circa 90.000 articoli fra giocattoli, luminarie, lampadine a led natalizie ecc. tutti di provenienza cinese non conformi alla normativa di sicurezza. All’aeroporto di Malpensa e a Luino inoltre, in diverse attività di servizio, la Gdf ha sequestrato  altri 20.000 prodotti con marchi contraffatti delle griffe più famose riferiti ad abbigliamento, bracciali, orologi, borse, occhiali e accessori per abbigliamento. A Gerenzano, invece, sono stati bloccati ben 4.000 articoli fra profumi, casalinghi e luminarie natalizie, tutti fabbricati con materiali di scarsa qualità, nocivi per la salute, infiammabili e con prevedibili conseguenze per chi incautamente l’avesse acquistati. Le indagini della Guardia di Finanza varesina proseguono per individuare i canali di approvvigionamento dei prodotti illeciti, provenienti nella maggior parte dei casi dalla Cina attraverso spedizioni a mezzo container.

Condividi su:

Seguici su Facebook