Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Corteo contro la violenza alle donne : 200 mila partecipanti

'Non una di meno', ieri in piazza le donne contro la violenza

Condividi su:

Il corteo della manifestazione contro la violenza sulle donne, "Non una di meno", a Roma secondo gli organizzatori la partecipazione nel corso del corteo sarebbe arrivata a duecentomila persone, rispetto alle centomila stimate all'inizio.  A dare le cifre  Tatiana Montella leader di Iodecido.

In piazza le donne di tutte le generazioni, dalle bambine alle anziane e anche diversi uomini, soprattutto giovani.
Tra gli striscioni che hanno  accompagnato il corteo a Roma delle donne molti esponevano foto di vittime di violenza. Il tema del femminicidio è stato  predominante negli slogan, mentre non ci sono state invettive contro i politici.

Solo  all'inizio qualcuno che distribuiva volantini per il referendum, una presenza minoritaria che però è scomparsa man mano che il corteo ha cominciato a procedere verso piazza S.Giovanni. Anche per quanto riguarda i colori della manifestazione, a predominare è il rosso divenuto da tempo simbolo delle donne vittime di violenza da parte degli uomini.
Camusso, è sconfitta per tutti - "La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti. Io sono qui perché giustamente è un tema che ci accomuna". Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha parlato  con i cronisti dal corteo in corso a Roma contro la violenza sulle donne.

Oltre al segretario generale, la Cgil è presente con sindacaliste di tutte le Camere del lavoro. Sulla massiccia partecipazione alla manifestazione, Camusso commenta: "Era facile prevedere che ci fosse molta voglia di reagire, di riprendere la parola in questa condizione in cui crescono forme di violenza e accanimento contro le donne".

Condividi su:

Seguici su Facebook