Serie B quindicesima giornata Verona cade a Cittadella Frosinone primo coi veneti
In attesa del posticipo di Lunedì si sono svolte le altre 10 partite della quindicesima giornata

Si chiude in attesa del posticipo di domani in programma alle 20:30 a Trapani, dove si sffronteranno Trapani e Spal, la quindicesima giornata del campionato di serie B che ha visto lo svolgersi del blocco di 10 gare tra venerdì e domenica. Clamorosa la vittoria del Cittadella in casa per 5-1 sulla capolista Verona, passata in vantaggio al primo minuto con Pazzini e recuperata dal Cittadella che non le dà scampo imponendosi per 5-1.
Tiene il passo il Frosinone che dopo la vittoria di oggi a Novara per 1-2 si trova primo in classifica al pari del Verona con 30 punti. Vittoria importante anche quella del Benevento che vince in casa per 4-0 col Brescia e resta a tre punti dalla vetta, un punto solo dietro al Cittadella.
Adesso tocchera' vedere il risultato della Spal impegnata domani a Trapani per condividere o meno la quarta posizione. Perde un po' contatto con la vetta il Perugia fermato sul 2-2 in casa dell' Ascoli, cade l' Entella a Terni contro la Ternana per 3-0 e anche i liguri perdono contatto dalla vetta restando a -7 da Frosinone e Verona.
Perde anche il Carpi a Bari, una brutta sconfitta per 2-0 che rida' speranze di play off ai galletti. Vittoria in casa dello Spezia sul Cesena, emiliani sempre più inguaiati, penultimi e Spezia che raggiunge il Carpi a quota 21. In coda, vittoria importante quella dell' Avellino per 1-0 sul Pisa, raggiunto dalla Ternana e vicino alla zona calda della classifica, allo stato attuale se il campionato finisse oggi, gli uomini di Gattuso dovrebbero affrontare i Play Out.
Pareggiano Latina e Salernitana per 1-1 un pari che non scontenta nessuna delle due formazioni. Infine pari anche tra Pro Vercelli e Vicenza sempre per 1-1 un risultato che però va stretto ai biancorossi vicentini terzultimi davanti solo a Cesena e Trapani, siciliani che domani nel posticipo vincendo potrebbero agganciare i romagnoli e non essere più ultimi in solitario.