L’autunno concederà una pausa fuori copione. Per questo atteso ponte temperature sopra le medie stagionali nelle isole maggiori, tempo vacanziero in città e in montagna
Nella Pianura padana, invece, non dovrebbero esserci stranezze climatiche. Qeusto ci dicono le previsioni metereologiche.
“Su tutto il Mediterraneo avremo un lungo periodo di caldo eccezionale, senza precedenti storici in questo periodo dell'anno”. Luca Lombroso - tecnico meteorologo, spiega “Ci aspettiamo una rimonta dell’alta pressione subtropicale con l’arrivo di aria calda dall’Africa”. Il tutto dovrebbe portare a un rialzo delle temperature in Sicilia e in Sardegna, “con punte che potrebbero superare i 30 gradi e anche più”.
Anche a Roma e dintorno sono attese giornate più che gradevoli,” con 26-28 gradi”, sempre a detta di Lombroso. Bene in montagna, grigio sulla pianura padana
Sulle montagne “si starà bene e dovrebbero sciogliersi le nevi effimere cadute nei giorni scorsi”. In Pianura Padana, salvo imprevisti, niente ribaltoni. Anche all’inizio della prossima settimana regneranno “il grigino e la cappa di inquinamento, sempre che le nuvole non si diradino e regalino così un po’ di tepore”.