Secondo i dati di Eurostat nel nostro paese Il 67% di Coloro che sono nella fascia di età tra i 18 e i 34 anni, vive a casa con i genitori, facendoci salire al top in Europa. L'Italia infatti è seconda solo alla Slovacchia ed è seguita da Malta con quasi 20 punti di differenza rispetto al 47,9% medio europeo.
Il dato che fa riflettere è che proprio nella fascia di età tra i 25 e i 34 anni, quando si diventa indipendenti che la percentuale dei giovani a casa con i genitori passano dal 48,4% del 2014 al 50,6% a fronte del 28,7% in Ue e del 3,7% in Danimarca. Vivono con mamma quattro ragazzi su dieci che hanno un lavoro e potrebbero mantenersi fuori dal nido domestico.
La percentuale dei giovani adulti che vivono a casa con i genitori è cresciuta di quasi due punti tra il 2014 e il 2015 passando dal 65,4% al 67,3% mentre in Ue è scesa dal 48,1% al 47,9%.